Mi alzo dal mio posto in mezzo al pubblico. Nessuno mi nota. In un attimo sono alle sue spalle e affondo la lama. Lei urla. Mi trascinano via.  L'ho fatto per Steffi. Lo
Conoscete qualcuno più ossessionato di me dal prorpio passato Erasmus? No, vero? E quindi chi meglio di me può apprezzare un progetto come Erasmus 24_7? Nessuno! Ma cos'è questo Erasmus 24_7? Un documentario
Sono seduta in mezzo ai miei colleghi. Votiamo. Risultati. "La Camera non concede l'autorizzazione a procedere nei confronti dell'onorevole Craxi Bettino"  (1993)
Guardo distrattamente la televisione. Sono stravaccata sul divano. E ho i piedi sul tavolino del soggiorno. Tra le mani un enorme sandwich. La mia cena. La CBS annuncia uno scoop. "Immagini impressionanti", dicono.
Oggi è iniziata la costruzione della Freedom Tower. Spengo la televisione. Stacco il telefono.  Scelgo di celebrare l'evento fissando la parete e bevendo un bicchiere di vino. Sono sola. A casa nostra. A
E' notte. Sto allattando mio figlio. Un boato. Io sobbalzo. Lui piange. Viviamo a Pryp'jat'. (1986)
Sotto il caldo sole etiope, assisto alla restituzione dell'ultima parte dell'obelisco di Axum. (2005) Sotto il caldo sole etiope, assisto alla restituzione dell'ultima parte dell'obelisco di Axum. (2005)
Gli italiani si dividono tra Settentrionali e Meridionali. Continentali e Isolani. Montanari e Costieri. Gli italiani si dividono in mille modi diversi. Noi e Voi. Voi e Noi. Chi siamo noi? Chi siete
A Houston siamo tutti con il naso all'insù. Il lancio è perfettamente riuscito. Il telescopio spaziale Hubble è in orbita. (1990)
Sono al volante di una Fulvia Blu. Alle 22:45 mi fermo in via Bertola, davanti alla sede de La Stampa. Scendo e accendo la miccia. Boom! Si rompe solo la vetrina. Peccato. Scappo.
Io e i miei compagni scendiamo in piazza. Piazza Tien'anmen. (1989)
Sono un soldato serbo e bombardo l'ospedale di Gorazde. Così mi hanno detto di fare. Così faccio. (1994)
E io pensai a quella vecchia barzelletta, sapete. Quella dove uno va dallo psichiatra e dice: "Dottore mio fratello è pazzo, crede di essere una gallina", e il dottore gli dice: "perché non

20 Aprile

Jane (Pancrazia) Cole
sabato, aprile 20, 2013
Le luci si spengono ed inizia la proiezione. Assisto alla prima mondiale di "Io e Annie". Woody Allen è seduto due file davanti a me. (1977)
Salgo le scale. Attraverso l'ingresso. Passo il metal detector. Finalmente mi siedo sulla mia poltrona blu. Dieci anni fa brindavo arrampicata sul muro. Oggi sono uno dei  parlamentari tedeschi e partecipo alla prima
Ci chiamano per un intervento. "Una perdita d'acqua in via Gradoli 96, interno 11, secondo piano", dicono. Io sono la prima ad entrare. Dentro c'è di tutto. (1978)

Bo!

Jane (Pancrazia) Cole
mercoledì, aprile 17, 2013
Sono stata a Bologna. "Capirai che notiziona", starete dicendo voi. "E' un mese che vai avanti con questa storia!" Embè? Questo è indice di quanto io poco viaggi e, soprattutto, di quanto più
"ZAC", dissero le forbici tagliando i ponti. "ZAC", dissero le forbici tagliando i ponti.
Ed eccomi di nuovo qui con l'imperdibile rubrica dedicata ai piccoli tesori scovati Nella Rete. Rubrica che, com'è nel mio inconfondibile stile, ripropongo in maniera casuale e disordinata, praticamente alla "membro di segugio".
Lei finalmente cacciò fuori le lacrime. Queste andarono a dormire sotto un ponte.
Domani partirò per visitare una città che ancora non conosco, e per andare a vedere uno spettacolo teatrale di cui vi ho già parlato. La città è Bologna. Lo spettacolo è la versione