Un piccolo, insignificante, privilegiato punto di vista.
martedì, novembre 19, 2013
C'è una cosa che non ho mai raccontato del mio Erasmus. Stonava troppo con il resto della storia. Non c'erano risate. Non c'era follia. In fondo, non c'era neanche Berlino. Un giorno d'autunno
Parole dal fondo del mare
giovedì, ottobre 03, 2013
Lampedusa, 3 ottobre 2013 Amore mio, mia adorata Chara, mia bellissima giovane moglie. Quando ti ho salutato hai messo le tue mani sul mio viso e hai appoggiato la tua fronte contro la
4 settembre 2012: lo sgombero definitivo
giovedì, settembre 06, 2012
Chi conosce Berlino conosce il Tacheles. La casa dell'arte che per più di vent'anni ha ospitato il lavoro, il sudore e la passione di artisti provenienti da tutto il mondo. Il centro sociale
L'immagine più bella
domenica, agosto 12, 2012
Gli azzurri hanno portato Bovolenta sul podio. Un bronzo che vale molto di più.
#save194
mercoledì, giugno 20, 2012
In Italia il 70% dei ginecologi è obiettore di coscienza. Si rifiuta di praticare l'aborto. Perché? Sono stati tutti illuminati sulla via di Damasco? Ma quando mai! Semplicemente in Italia fare determinate scelte
Pancrazia ama Ciccio
giovedì, maggio 17, 2012
Pancrazia ama Pancrazia. Ciccio ama Ciccio. Le combinazioni possono essere infinite. Il sentimento è lo stesso. Studenti in piazza a Cagliari. Maggio 2011 17 maggio: Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia.
Free Rossella
mercoledì, febbraio 29, 2012
Rossella Urru è stata rapita dal campo profughi Saharawi di Rabuni la notte tra il 22 e il 23 ottobre scorsi. Insieme a lei sono stati presi anche due cooperanti spagnoli: Ainhoa Fernandez
Il mio quinto nonno
venerdì, gennaio 27, 2012
I miei lettori più antichi e attenti se ne ricorderanno: nel mio passato, ricco di ex fidanzati e grandi amori, fa bella mostra di sé una relazione durata quattro anni con un ragazzo
Gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi
martedì, gennaio 17, 2012
Gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà.Sciascia, ne "Il giorno della civetta", divideva impietosamente l'umanità in cinque categorie. Che vergogna.
Sano e salvo
lunedì, gennaio 09, 2012
Non avrei potuto desiderare un compleanno migliore. Oggi, appena sveglia, ho ricevuto la notizia della felice conclusione della vicenda di Hambtamu. Ritrovato sano e salvo alla stazione di Napoli. Un bellissimo tredicenne imbarcatosi
Libero!
venerdì, dicembre 16, 2011
Non ci posso credere. Risale a solo una settimana fa il post in cui ricordavo Francesco Azzarà e la sua condizione di sequestrato. Post in cui mi ripromettevo di riprendere questa vicenda almeno
Che senso ha frequentare la blogosfera?/6
mercoledì, dicembre 14, 2011
Africa che tutti ha fatto nascere, anche noi, sbiaditi dal tempo e dalla nebbia. (letteredalucca.wordpress.com) In una rete dove a dominare sono i social network, con la comunicazione stereotipata di facebook o quella
#Torinoburning
lunedì, dicembre 12, 2011
Una bugia. Una scusa. La rabbia. Il fuoco. Non ci sono vittime, per fortuna. Ma ad uscirne ferita è una città che brucia e si divide tra chi comprende e giustifica, e chi
Il tempo passa e Francesco dov'è?
giovedì, dicembre 08, 2011
Ormai è da parecchio tempo che espongo la sua foto sul mio blog. Francesco Azzarà è stato rapito lo scorso 14 agosto. Oggi è l'8 dicembre e sulla sua sorte è sceso ormai
Semplice ed efficace
venerdì, novembre 25, 2011
La storia di Franca
venerdì, novembre 25, 2011
Franca è una donna normale di 64 anni, nata ad Alcamo il 9 gennaio del 1947. Una donna con un passato difficile, combattuto e sconfitto grazie ad una volontà fuori dal comune e
Senza parole
venerdì, novembre 04, 2011
Che senso ha frequentare la blogosfera?/5
lunedì, agosto 01, 2011
Ormai i blog sono superati, non è vero? No, non è vero. Perché l'informazione e la condivisione costruttiva non potranno mai essere concetti superati. Due esempi su tutti: La testimonianza sincera e appassionata
Manie di protagonismo e buone cause
mercoledì, luglio 20, 2011
Ariecchime, sono di nuovo qua. Lo so cosa state pensando: "A questa le dai una mano e si prende tutto il braccio" "Ha scoperto il fascino dei riflettori e ora non ce ne
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.