Tutta la famiglia si muoveva all'unisono, i piedi calzati in scarpe eleganti sulla pavimentazione lisciata dal tempo. Il sole tardivo di settembre si mostrava più vivace del solito, tanto che la madre si copriva
Un altro dei miei racconti pubblicati sul quotidiano online TorinOggi.Racconti in cui eventi davvero avvenuti nella mia città si michiano con la leggenda popolare e la mia fantasia.Buona lettura... La sera, l'aria di
Lampioni innamorati (foto di Vallesilvia17)In occasione di San Valentino (sì, qualche giorno fa) per la mia rubrica su TorinOggi (Storie sotto la Mole) ho scritto un racconto dedicato a un coppia torinese. Una coppia
L’immagine, che ritrae il parco del Valentino sotto la neve, è opera di Uccio “Uccio2” D'AgostinoIl 13 gennaio del 1985 l'Italia fu coperta dalla neve. A Torino non si registrarono dei veri e
Questa settimana, per il quotidiano online TorinOggi, ho trasformato in un breve racconto una voce che gira da sempre tra i portici della mia città: una volta, nei numerosi sotterranei presenti tra i
Torna la mia rubrica sul quotidiano online TorinOggi: Storie sotto La Mole. Racconti ispirati ai millemilioni di leggende ambientate a Torino.Questa settimana è la volta di quel torinese che trasformò la sua casa
Questa volta il mio racconto su TorinOggi non parte da Sotto la Mole ma decisamente più in là.Ero al fiume con i miei animali quando li vidi per la prima volta. Attraversavano il
Per il mio periodico racconto su TorinOggi, questa volta non ho scelto una leggenda locale ma mi sono ispirata ai miei ricordi d'infanzia. Ricordi che sono miei e di tanti, tantissimi bambini vissuti
Continua la mia raccolta dei "misteri" torinesi. Li trovo, li trasformo in racconto e li scrivo su Torino Oggi.  Questa volta si tratta del fantasma di una donna dal cuore spezzato.Buona lettura. Elena
Continua la mia rubrica periodica sul quotidiano online TorinOggi: Storie sotto la Mole. Racconti dedicati alle leggende di Torino. Questa volta è il turno di Nostradamus e della sua leggendaria visita in città. Il
La 127 verde prato arrancava su per la collina. Giovanni era andato al Sant’Anna a prendere Lucia e il loro piccolino appena nato. La strada era scivolosa a causa della neve caduta pochi
Io, ogni due settimane, racconto Torino. La racconto proprio. Scrivo racconti dedicati alla città, alla sua storia e a i suoi miti. E cosa c'è di più mitologico del gianduiotto? L'atmosfera in città
Continua il mio sodalizio con il quotidiano TorinOggi. Rio de Janeiro, 2 dicembre 1940. Giulia osservava il profilo del marito, mentre lui era intento a leggere chino sulla scrivania. I capelli, negli ultimi
Vi svelo un segreto: sulla mia libreria troneggia un ritratto di Dickens. Ogni volta che comincio un laboratorio di scrittura con un nuovo gruppo lo mostro, e racconto il suo modo di "gestire"
“Dove sei? Vieni qua!” urlava al culmine della rabbia il tesoriere del Re, passando da una stanza all'altra della sua ricca dimora.  Era fuori di sé dalla rabbia. Aveva svolto il suo lavoro
"C'è la fila", disse frate Elmo rivolto al suo confratello Pasquale Baylòn.  "Cosa?"  "C'è la fila. Si vogliono far tutte confessare da te. Eppure non sei mica tanto bello" concluse ridendo mentre don
I più attenti di voi lo sanno, da un paio di mesi scrivo racconti sulle leggende torinesi. Finora ero partita da leggende conosciute per poi farne una mia versione, questa volta invece la
"Scappa scappa!" si sentiva urlare per le strade del villaggio. Il drago era nuovamente sceso dalle montagne appuntite e, spiegando le sue grandi ali squamose sopra la pianura, sputava fuoco su case e
Era stato un viaggio lungo, da San Pietroburgo fino a Torino. Lui, Aleksandr Michajlovič Beloselskij, sonnecchiava cullato dal dondolio della carrozza. Lei, Barbara Jakovlevna Tatisjtjeva, invece lasciava che gli occhi le si riempissero delle bellezze
È con una gran quantità di orgoglio e di molesta euforia che vi presento un mio nuovo progetto: Storie sotto la Mole.  Una nuova rubrica ospitata dal quotidiano online Torino Oggi. Per questo