Presto che è tardi!
mercoledì, gennaio 30, 2013
Quasi un anno fa veniva organizzato il #Twitscript n°1. In quell'occasione, a partire da una poesia dell'indimenticata e indimenticabile Wislawa Szymborska, era stato prodotto un video in cui si dava letteralmente voce agli
#Microracconto
domenica, giugno 24, 2012
La città chiuse loro le porte in faccia, e i 33 figuri rimasero in un sol colpo senza dimora e senza ragion d'essere. La città chiuse loro le porte in faccia, e i
#twitscript n°1
lunedì, marzo 26, 2012
Già lo sapete. L'ho detto più di una volta. Quando in rete trovo qualche progetto, forma di creatività, tentativo di originalità, io mi emoziono e sento l'incontenibile desiderio di comunicarlo al mondo. O,
Istruzioni per l'uso
venerdì, febbraio 10, 2012
Non sarebbe tutto più facile se ognuno di noi arrivasse con un libretto delle istruzioni? Come un frigorifero o una macchina fotografica. Certo, forse sarebbe meno divertente, ma di sicuro più semplice. Così
Leave a message
martedì, dicembre 13, 2011
In questi giorni dal blog "Ma Che Davvero?" è nata un'iniziativa particolarmente sfiziosa. Wonderland, giovane mamma biondo crinita, che una ne fa e cento ne pensa, per domani, 14 dicembre, si è inventata
#Torinoburning
lunedì, dicembre 12, 2011
Una bugia. Una scusa. La rabbia. Il fuoco. Non ci sono vittime, per fortuna. Ma ad uscirne ferita è una città che brucia e si divide tra chi comprende e giustifica, e chi
Ma quanto è bellina?
venerdì, settembre 16, 2011
Vi ricordate il post che scrissi sulle storie brevi ed il sito dell'Einaudi? No? Come no? Fatevi una cura di fosforo ragazzi miei: l'ho scritto solo dieci giorni fa! Vabbè, nella mia infinita
Da Radio Cole a Radio Vertigo
mercoledì, settembre 07, 2011
Quando avevo 20 anni sognavo di diventare ricchissima. No, non volevo riempirmi la casa di borse col monogramma o di scarpe dalla suola rossa. No, onestamente non pensavo neanche di eliminare la fame
E quando mi ricapita?
martedì, settembre 06, 2011
L'altro giorno su twitter Einaudieditore ha fatto partire il trend #storiebrevi e tutto l'italo mondo tuittero l'ha seguito. Bisognava scrivere un racconto avendo a disposizione solo 127 caratteri. Spazi inclusi. Una storia breve,
Microracconto erotico
martedì, giugno 14, 2011
Burro e marmellata si unirono senza imbarazzi in un voluttuoso letto di pane caldo. Twitter con i suoi 140 caratteri può avere un effetto nocivo ma stimolante su chi, come me, per diletto
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.