Pancrazia Consiglia: Gennaio 2021
martedì, gennaio 05, 2021
Nuovo anno. Nuovi consigli.Il 2021 è cominciato da pochissimo e io sono pronta a darvi i primi consigli sulle cose da fare, vedere e leggere.Per il mese di gennaio inizio con Blob opera prodotto
Pancrazia Consiglia: Novembre 2020
sabato, novembre 07, 2020
Buongiorno a tutti dalla Zona Rossa!Di nuovo chiusi in casa, siamo pieni di tempo libero da utilizzare in maniera proficua. Quindi, dopo aver impastato la prima pizza del secondo lockdown, tornate qua a
Pancrazia Consiglia: Agosto 2020
lunedì, agosto 03, 2020
Per chi quest'anno non andrà in vacanza, per chi c'è già stato, per chi ci andrà solo a settembre, per chi – anche se a zonzo – continuerà a vivere cuore a cuore
Pancrazia Consiglia: Luglio 2020
giovedì, luglio 02, 2020
È arrivata ufficialmente l'estate e, soprattutto, è arrivato prepotentemente il caldo. Quindi, i miei primi consigli per questo luglio 2020 non possono che essere: state all'ombra, non uscite nelle ore più calde della
Pancrazia Consiglia: Giugno 2020
giovedì, giugno 04, 2020
Torna l'attesissimo (lo stavate attendendo tantissimo, nevvero?) appuntamento mensile con i miei consigli su cosa fare e vedere. E, per questa volta, anche sentire. Cominciamo col botto, con il canale di YouTube di
“When you grow up, your heart dies”
lunedì, giugno 01, 2020
Come vi avevo già annunciato, sabato pomeriggio ho partecipato a una diretta Facebook dedicata al cinema degli anni '80. Eravamo in 5. Chi quel decennio l'ha vissuto da bimbo e chi da ragazzo.
C'era una volta il Cinema: gli anni '80
venerdì, maggio 29, 2020
Per questioni anagrafiche e culturali sono un'esperta di cinema anni '80. E sciorinerò tutta la mia conoscenza domani, sabato 30 maggio, alle ore 17 in una diretta su facebook. L'appuntamento è con il
Pancrazia al Salone: Il Gran Finale
lunedì, maggio 18, 2020
Nicola Lagioia e Marco Pautasso ieri hanno condotto l'ultima giornata del Salone. Un gran finale come un varietà, che ha visto musicisti, scrittori, giornalisti e attori alternarsi. Quello di quest'anno è stato un "Salone
Pancrazia al Salone: L'Autore Invisibile
domenica, maggio 17, 2020
Vent'anni fa, Ilide Carmignani andò da Ernesto Ferrero – allora direttore del Salone – chiedendo uno spazio per i traduttori. L'idea piacque, si partì con una tavola rotonda che poi, negli anni, crebbe,
Pancrazia al Salone: Il Principe Tigre
sabato, maggio 16, 2020
La letteratura per l'infanzia è patrimonio dell'umanità. Pur cambiata ed edulcorata negli ultimi anni (perché altrimenti i bambini s'impressionano) rimane una forma d'arte, comunicazione e racconto d'incredibile potenza. Da piccolina mi sono nutrita
Pancrazia al Salone: Si comincia
venerdì, maggio 15, 2020
Da torinese appassionata di lettura ho un rapporto antico e stretto con il Salone Internazionale del Libro. Al Salone ho consumato scarpe e prosciugato conti, al Salone ho fatto incontri e ascoltato voci.
Pancrazia Consiglia: Maggio 2020
sabato, maggio 02, 2020
Il lockdown sta per finire ma cinema e teatri ancora non aprono, quindi io continuo a consigliarvi cose belle da fare e guardare rigorosamente sul web. Abbiate fede, verrà il momento in cui
Pancrazia Consiglia: danza, ginnastica, letteratura e formazione
giovedì, aprile 02, 2020
Nuovo mese, nuovi consigli su cose da fare e vedere. Un altro mese che, per ora, si prospetta in quarantena e quindi, anche questa volta, i consigli saranno concentrati su cose da fare
La mia avventura russa
giovedì, marzo 26, 2020
Ognuno di noi ha piccoli progetti, piccole sfide, cose che amerebbe fare ma che, per un motivo o per un altro, tende a rimandare, con la scusa della mancanza di tempo, di opportunità
Pancrazia Consiglia: Speciale #StiamoACasa
mercoledì, marzo 11, 2020
Ben strano il destino della mia rubrica di consigli. La prima edizione, uscita a inizio del mese, ha dovuto evitare teatri, cinema e cabaret, dato che li avevano già chiusi quasi tutti per colpa
Pancrazia Consiglia: letture e tv
lunedì, marzo 02, 2020
Come avrete già capito il 2020, per Radio Cole, sarà l'anno del Laboratorio Condiviso, ma non di solo laboratorio si vive e così, presa da incoercibile smania propositiva, ho deciso di inaugurare una
(Piccole) cose belle scoperte in giro: Emma, Piccole Donne e le domande esistenziali
lunedì, dicembre 16, 2019
Avete presente Emma Watson? La giovane attrice inglese, la piccola Hermione Granger, la ragazza sottile ed elegante come non se ne vedono spesso in giro? Ecco, lei. Non so se lo sapete ma
Più bulli e meno ciccioni!
lunedì, aprile 30, 2018
“Più bulli, meno ciccioni” è questo il ritornello provocatorio di Selezione Naturale, ultimo estratto dall’album Tutti su per terra degli Eugenio in Via di Gioia. Un singolo che racconta il bullismo, accompagnato da
XY00254
martedì, settembre 05, 2017
È giorno fatto, quando D. decide finalmente di alzarsi. Beve un sorso di caffè freddo ed esce di casa. Non chiude la porta. Non la accosta nemmeno. Il cielo è di un azzurro
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.