In un anno e mezzo di questa rubrica vi ho parlato di corto-medio e lungometraggi, fotografie sabaude, illustrazioni originali, erasmici documentari, libri nascosti, iniziative online e offline. Ma... Ve lo aspettavate il "ma",
23 Dicembre
lunedì, dicembre 23, 2013
Nasco oggi. Sono un diario. Una rivista. Un sito. Uno sfogo. Un palco da cui parlare. Un pulpito da cui predicare. Sono un blog. Il Blog. (1997) Nasco oggi. Sono un diario. Una
Firenze. Lucca. I sogni.
lunedì, ottobre 14, 2013
Oggi ho deciso di raccontarvi il mio ultimo week end. Tutto d'un fiato. Tutto in un unico post. Venerdì all'alba ho preso un treno che mi ha portata fino a Firenze. Sono scesa
Pur frequentando, vivendo e lavorando la Rete delle volte capita che sfuggano alla conoscenza alcune presenze importanti.
A me, fino all'altro giorno, era sfuggita quella di Camilla: mente laboriosa che si trova dietro al blog "Zelda was a writer".
A parte consigliarvi il sito stesso, che è come un meraviglioso pozzo colorato dove buttarsi, immergersi, ed esplorare le mille iniziative offerte. Oggi voglio parlarvi soprattutto di "Wor(l)ds". Un progetto di scrittura dal titolo perfetto: con le parole si creano, descrivono, vivono i mondi più diversi.
Wor(l)ds è un gioco che durerà fino a mercoledì 27 novembre. Un gioco a cui possono partecipare tutti. Proprio tutti. Il bambino col pallone. La maniaca dell'altalena. Il teorico del "facciamo che io ero e tu eri".
Tutti. Proprio tutti. Senza limiti di età, sesso, religione, orientamento politico, squadra calcistica di riferimento, gusto preferito di gelato, e pianeta di provenienza.
Tutti. Proprio tutti. Persino te ed io.
Come funziona?
Ogni mercoledì Camilla pubblica quello che lei definisce "un kit di materiali". Questi devono fungere da ispirazione per un breve componimento di non più di 10 righe (900 battute spazi inclusi).
Ogni kit è costituito da: parole, citazioni, ritagli e oggetti.
Un esempio?
Ecco la foto del primo (datato 25 settembre 2013)
Per sapere dove, come e quando spedire gli ispirati componimenti vi rimando direttamente alla spiegazione di Camilla in persona.
Vi ho incuriosito?
Parteciperete?
Avete bisogno di maggiori informazioni?
Intanto vi ricordo che domani è già mercoledì. E io un'occhiata al nuovo kit la darò sicuramente!
ps: ringrazio Torquitax, insostituibile segnalatore di chicche Nella Rete.
A me, fino all'altro giorno, era sfuggita quella di Camilla: mente laboriosa che si trova dietro al blog "Zelda was a writer".
A parte consigliarvi il sito stesso, che è come un meraviglioso pozzo colorato dove buttarsi, immergersi, ed esplorare le mille iniziative offerte. Oggi voglio parlarvi soprattutto di "Wor(l)ds". Un progetto di scrittura dal titolo perfetto: con le parole si creano, descrivono, vivono i mondi più diversi.
Wor(l)ds è un gioco che durerà fino a mercoledì 27 novembre. Un gioco a cui possono partecipare tutti. Proprio tutti. Il bambino col pallone. La maniaca dell'altalena. Il teorico del "facciamo che io ero e tu eri".
Tutti. Proprio tutti. Senza limiti di età, sesso, religione, orientamento politico, squadra calcistica di riferimento, gusto preferito di gelato, e pianeta di provenienza.
Tutti. Proprio tutti. Persino te ed io.
Come funziona?
Ogni mercoledì Camilla pubblica quello che lei definisce "un kit di materiali". Questi devono fungere da ispirazione per un breve componimento di non più di 10 righe (900 battute spazi inclusi).
Ogni kit è costituito da: parole, citazioni, ritagli e oggetti.
Un esempio?
Ecco la foto del primo (datato 25 settembre 2013)
Per sapere dove, come e quando spedire gli ispirati componimenti vi rimando direttamente alla spiegazione di Camilla in persona.
Vi ho incuriosito?
Parteciperete?
Avete bisogno di maggiori informazioni?
Intanto vi ricordo che domani è già mercoledì. E io un'occhiata al nuovo kit la darò sicuramente!
ps: ringrazio Torquitax, insostituibile segnalatore di chicche Nella Rete.
Ospite a La Pozione Magica
domenica, febbraio 24, 2013
La scorsa settimana ho ricevuto una proposta indecente. Una di quelle proposte a cui io non riesco proprio a dire di no. Una di quelle proposte che sono al tempo stesso un onere
Happy valentine's day
giovedì, febbraio 14, 2013
#Twitscript n°2
Presto che è tardi!
mercoledì, gennaio 30, 2013
Quasi un anno fa veniva organizzato il #Twitscript n°1. In quell'occasione, a partire da una poesia dell'indimenticata e indimenticabile Wislawa Szymborska, era stato prodotto un video in cui si dava letteralmente voce agli
Una favola di amore e follia
mercoledì, ottobre 17, 2012
Ve la ricordate la storia della pozza? Come quale? Questa. Mi ci sto ricrogiolando. Ancora. Che volete che vi dica? Mi piace! Io amo poco i concorsi ma vado pazza per le collaborazioni,
Il ricordo d'infanzia
martedì, settembre 18, 2012
Ciaf ciaf ciaf. Sentite questo rumore? Tranquilli, non è niente. Sono solo io che sguazzo nella mia pozza. Io che, quando vengo a sapere di certe collaborazioni e progetti, mi sento contenta come
Un blog porta ad un altro blog che porta ad un altro blog che porta ad un altro blog.
Una persona porta a un'altra persona che porta a un'altra persona che porta a un'altra persona.
Un pensiero porta a un altro pensiero che porta a un altro pensiero che porta a un altro pensiero.
La vita deve essere fatta di scambi, incontri e condivisione.
È con questo spirito che oggi vi propongo il cortometraggio "Motore!". Opera del regista catanese Alessandro Marinaro. Un film del 2010 che ha raccolto numerosi premi e consensi, primo fra tutti il successo a La 25 ora, il prestigioso concorso de La 7.
Una pellicola che tratta dei sogni e del sogno. In particolare del desiderio folle di darsi all'arte, addirittura al cinema! Una pazzia, una colpa, un imbarazzante peccato che possono permettersi solo quegli squilibrati che decidono di non svegliarsi mai.
Una dichiarazione d'amore al cinema, ai suoi maestri e al coraggio del sogno. Perché di coraggio si tratta.
Un film tutto siciliano, nell'idea, nella parola e nei luoghi, ma che finisce, involontariamente o meno, col raccontare una storia italiana e non solo.
Buona visione.
Una persona porta a un'altra persona che porta a un'altra persona che porta a un'altra persona.
Un pensiero porta a un altro pensiero che porta a un altro pensiero che porta a un altro pensiero.
La vita deve essere fatta di scambi, incontri e condivisione.
È con questo spirito che oggi vi propongo il cortometraggio "Motore!". Opera del regista catanese Alessandro Marinaro. Un film del 2010 che ha raccolto numerosi premi e consensi, primo fra tutti il successo a La 25 ora, il prestigioso concorso de La 7.
Una pellicola che tratta dei sogni e del sogno. In particolare del desiderio folle di darsi all'arte, addirittura al cinema! Una pazzia, una colpa, un imbarazzante peccato che possono permettersi solo quegli squilibrati che decidono di non svegliarsi mai.
Una dichiarazione d'amore al cinema, ai suoi maestri e al coraggio del sogno. Perché di coraggio si tratta.
Un film tutto siciliano, nell'idea, nella parola e nei luoghi, ma che finisce, involontariamente o meno, col raccontare una storia italiana e non solo.
Buona visione.
Che senso ha frequentare la blogosfera?/8
lunedì, luglio 16, 2012
Ha senso perché un social network non dà la pienezza di un blog. Perché i 140 caratteri di twitter delle volte sono davvero troppo pochi. Perché la comunicazione superficiale di facebook raramente porta
Questo non è un #Microracconto...
giovedì, giugno 28, 2012
...ma un miniracconto. Una sciocchezza nata lo scorso inverno da un gioco sul blog di Ferruccio Gianola. Le regole da seguire erano due: Scrivere delle storie di non più di 600 battute Fare
Se Jane Pancrazia Cole non va alla Blogosfera, la Blogosfera va da Jane Pancrazia Cole
lunedì, giugno 18, 2012
Devo ammettere che ultimamente faccio un poco fatica a stare dietro a tutto. Ed i primi a cadere vittima di questa mia mancanza sono stati gli amici di blog. Purtroppo in questo periodo
La conosci Courtney?
sabato, maggio 26, 2012
Courtney è Mercoledì e ha anche il fratello Pugsley. Courtney è una bambina con le ginocchia sbucciate e l'animo da guerriera. Courtney è una donna che incontra gente strana e la sbertuccia
Un diverso punto di vista
giovedì, maggio 24, 2012
Ricordate il concorso "Che film è?" Ricordate che ebbe due vincitrici? Ricordate che avevo promesso loro un post dedicato? Ho deciso d'iniziare con Spiessli. Scrivere qualcosa per lei è stato molto facile. Infatti,
Jane PanQuarkzia
domenica, maggio 06, 2012
Per fare certe scoperte uno pensa di dover affidarsi a Giacobbo, Daniele Bossari oppure a Fiammetta Cicogna. Per venire a conoscenza di certi misteri della natura uno pensa di aver bisogno di una
It's time.
giovedì, aprile 19, 2012
Un piccolo capolavoro. Una vita. Un amore. In meno di due minuti. Ho scoperto questo video grazie al blog Voglio sposare Tiziano Ferro. Consigliatissimo.
Il Daveblog chiude.
domenica, aprile 01, 2012
E a me viene un poco da piangere. E lo so che le disgrazie nella vita sono altre. E sì, so anche che il mondo è pieno di problemi ben più importanti. Oggi
Blogger chiama Wordpress. Rispondi Wordpress.
giovedì, marzo 29, 2012
Non riesco più a commentare i vostri blog marchiati Wordpress. Perché? Non ne ho la più pallida idea. Ma non credo dipenda dalla mia inettitudine, dato che la difficoltà è stata riscontrata da
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.