Cronaca della Terza Serata di Facce da Palco (2016)
venerdì, aprile 01, 2016
Stasera c'è la quarta serata eliminatoria di Facce da Palco e io devo ancora scrivere della terza. Oh cielo, non c'è tempo da perdere, inforcate gli occhiali, bagnate gli indici e sfogliate virtualmente
Cronaca della Seconda Serata di Facce da Palco (2016)
venerdì, marzo 18, 2016
Ormai siamo alle porte della terza serata eliminatoria di Facce da Palco ed io devo ancora scrivere la cronaca della seconda. Quindi? Quindi, rimedio subito. Siamo al Cafè des Arts e si ride,
Facce da Palco: il gioco da tavolo
martedì, marzo 03, 2015
Questo scrissi in occasione di una semifinale dell'anno scorso... Ormai questa avventura è giunta al termine, ed è tempo di bilanci. Bilanci finanziari e monetizzazione. Perché, insomma, bella la vita della blogger, piena di creatività
Meno Nove (Radio Cole)
martedì, dicembre 23, 2014
La fine dell'anno si avvicina e il calendario dell'avvento pagano prosegue. Oggi voglio riproporvi un post davvero speciale. Lo scrissi un sabato notte, dopo aver assistito per la prima volta ad un catch
Improv To! Cioè?
mercoledì, novembre 12, 2014
Siete di Torino, la ridente cittadina con i piedi nel fiume e la testa nelle montagne? Conoscete il Blah Blah, il locale al numero 21 di via Po? Se avete risposto positivamente ad
Singing in the dark (Tanta roba! cit.)
sabato, novembre 08, 2014
Voi che avete fatto sabato scorso? Io sono andata a vedere uno spettacolo. "E capirai che novità", direte voi. In effetti, ultimamente sono diventata un po' monotematica e leggermente maniacale. Ma, tutto sommato,
Cronaca (in differita notturna) di un sabato sera tra tacchi, selfie e gorilla
lunedì, ottobre 06, 2014
Questo sabato sera è un sabato sera straordinario. Prima di tutto, contrariamente ad ogni sabato sera che si rispetti, ha l'ardire di cominciare di pomeriggio. Sfacciato! Alle 17 mi dipingo le unghie di
Di fotografi acciaccati, blogger affamate, parcheggi trovati e comiche sfaccettate
lunedì, settembre 29, 2014
A seguire la cronaca di un sabato appena trascorso. Ore 19.00 Punto verso il centro con l'auto. Ho lo stomaco vuoto e sono di corsa. Ore 19:20 Mi telefona IlSocio. Stasera, oltre che
Cronaca in differita di una serata in piazza Vittorio
lunedì, settembre 15, 2014
Sabato, 13 settembre, 2014 La mattina vado a tagliarmi i capelli. Il pomeriggio mi preparo secondo il dress code indicato: nero, bianco e rosso. Pantaloni neri, top bianco, smalto e rossetto rossi. Mi
Agosto è cominciato da qualche giorno.
Voi dove siete?
Al mare? In montagna? In giro per l'Europa?
Maledetti!
Dai vostri fantastici luoghi di vacanza, come se non bastasse il sole e l'ozio, godetevi anche la recensione dell'ultimo spettacolo a cui ho assistito prima della morte sociale estiva.
"Rooms".
Una long form d'improvvisazione teatrale. Un tipo di rappresentazione in cui gli attori si trovano a recitare scene legate tra loro dalla trama, i personaggi o, come in questo caso, l'ambientazione. Le Rooms, appunto. Ogni storia (completamente improvvisata, ovviamente!) porta allo sfondo successivo.
Nello specifico, l'altra sera, si è partiti da un ospedale, si è passati in un bar, e si è finiti in un soggiorno.
Luoghi che hanno visto un intrigo familiare, un giallo e una commedia napoletana.
Mi è piaciuto Rooms?
Moltissimo!
Cos'aveva di speciale?
Era una prima assoluta. Torinese, italiana, mondiale. Un format completamente originale, nato e codificato dalle menti di coloro che l'hanno messo in scena. In particolare, l'idea, la scintilla, il lampo da cui è partito il tutto è di Ennio Passaro.
Chi erano i protagonisti?
Delle vecchie conoscenze mie, di Facce da Palco e di questo Blog!
Hanno dato grande prova di sé Matteo Barbero, Roberto Tavella e Carmen Maimone (la Dea del Pensiero Laterale. Lei!). Ma pure i meno esperti Julia Campa e Gianfranco Macello. E, ovviamente, Ennio, il padre di tutto l'ambaradan.
Il momento più esilarante?
La commedia napoletana, dove la Dea ha giganteggiato, la Ballerina ha ballato, l'UomoPashmina ha tradito, e un diadema magicamente è diventato una collana. Ma è possibile che nessuno sappia cos'è un diadema?
Kate, saresti così gentile da spiegarglielo?
Grazie caVa.
L'ennesima recensione positiva su Radio Cole?
Smettetela di accusarmi di essere una blogger troppo buona.
La selezione viene fatta ancora prima di sedermi a scrivere.
Chi mi entusiasma merita il mio tempo.
Gli altri no.
Quelli di Rooms l'hanno meritato pienamente.
Voi dove siete?
Al mare? In montagna? In giro per l'Europa?
Maledetti!
Dai vostri fantastici luoghi di vacanza, come se non bastasse il sole e l'ozio, godetevi anche la recensione dell'ultimo spettacolo a cui ho assistito prima della morte sociale estiva.
"Rooms".
Una long form d'improvvisazione teatrale. Un tipo di rappresentazione in cui gli attori si trovano a recitare scene legate tra loro dalla trama, i personaggi o, come in questo caso, l'ambientazione. Le Rooms, appunto. Ogni storia (completamente improvvisata, ovviamente!) porta allo sfondo successivo.
Nello specifico, l'altra sera, si è partiti da un ospedale, si è passati in un bar, e si è finiti in un soggiorno.
Luoghi che hanno visto un intrigo familiare, un giallo e una commedia napoletana.
Mi è piaciuto Rooms?
Moltissimo!
Cos'aveva di speciale?
Era una prima assoluta. Torinese, italiana, mondiale. Un format completamente originale, nato e codificato dalle menti di coloro che l'hanno messo in scena. In particolare, l'idea, la scintilla, il lampo da cui è partito il tutto è di Ennio Passaro.
Chi erano i protagonisti?
Delle vecchie conoscenze mie, di Facce da Palco e di questo Blog!
Hanno dato grande prova di sé Matteo Barbero, Roberto Tavella e Carmen Maimone (la Dea del Pensiero Laterale. Lei!). Ma pure i meno esperti Julia Campa e Gianfranco Macello. E, ovviamente, Ennio, il padre di tutto l'ambaradan.
Il momento più esilarante?
La commedia napoletana, dove la Dea ha giganteggiato, la Ballerina ha ballato, l'UomoPashmina ha tradito, e un diadema magicamente è diventato una collana. Ma è possibile che nessuno sappia cos'è un diadema?
Kate, saresti così gentile da spiegarglielo?
Grazie caVa.
L'ennesima recensione positiva su Radio Cole?
Smettetela di accusarmi di essere una blogger troppo buona.
La selezione viene fatta ancora prima di sedermi a scrivere.
Chi mi entusiasma merita il mio tempo.
Gli altri no.
Quelli di Rooms l'hanno meritato pienamente.
Improvvisadente!
martedì, luglio 15, 2014
Voi che avete fatto venerdì sera? Io sono andata ad uno spettacolo. Uno spettacolo con un nome improbabile ma un fine nobile. Improvvisadente! Una serata di cabaret e improvvisazione per raccogliere fondi in
Facce da Palco: l'imbarazzo della scelta e l'AcidaPancrazia (febbricitante cronaca in differita della terza serata eliminatoria)
domenica, marzo 16, 2014
Il bello di Facce da Palco è che ogni serata è diversa dalle altre. Il bello di Facce da Palco è che si esibiscono artisti nelle più svariate discipline. Il bello di Facce
Facce da Palco: Pancrazia in scena (cronaca in differita della seconda serata eliminatoria)
lunedì, marzo 10, 2014
Trucco e parrucco: mi preparo alla seconda serata del talent per artisti ardimentosi. Obiettivo da raggiungere: arrivare in anticipo e respirare un po' del clima di concitazione pre-spettacolo. Che credete? Prendo molto seriamente
La Terza regola del Catch Imprò è che bisogna andare almeno 3 volte a vedere il Catch Imprò!
martedì, febbraio 25, 2014
Ho visto una serata di eliminatorie di Catch Imprò. Ho visto le seminifinali di Catch Imprò. Però mi sono persa la finale di Catch Imprò. Shame on me! Anche perché, ovviamente, voci di
Catch Imprò: ritorno sul luogo del delitto
lunedì, febbraio 10, 2014
Dovrei essere al Cecchi Point verso le 21 per poter ritirare i biglietti con tranquillità. L'inizio dello spettacolo è previsto per le 21:30. Io esco di casa che sono già le 21:10. La
Metti una blogger tra il pubblico
domenica, febbraio 02, 2014
Secondo i miei progetti più ambiziosi dovevamo essere in cinque. Di fronte alla dura realtà ho prenotato due biglietti. Nella realizzazione del mio peggior incubo, quando sono già in macchina, rimango sola. Abbandonata
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.