Come promesso, continuano i miei aggiornamenti dalla Svezia. Per chi li leggesse solo ora, non si agiti, non mi sono trasferita in mezzo alla neve, le biondone, e le librerie Billy. Sono sempre
Ospite a La Pozione Magica
domenica, febbraio 24, 2013
La scorsa settimana ho ricevuto una proposta indecente. Una di quelle proposte a cui io non riesco proprio a dire di no. Una di quelle proposte che sono al tempo stesso un onere
Cronache da Solleftea
sabato, febbraio 23, 2013
Ieri sera mi è arrivata questa email: Inviata speciale dalla Svezia a Blogger gianduiottiana... Dopo un lungo viaggio che ci ha visti gironzolare per 3 aeroporti ed un tragitto in bus tra i
Nella Rete: Daniel Cuello
giovedì, febbraio 21, 2013
Ho "incontrato" Daniel Cuello su twitter più di un anno fa. Appena ho visto il suo sito mi sono ripromessa che, prima o poi, ne avrei parlato su Radio Cole. E quale occasione
Pensieri. Dal volante al blog.
mercoledì, febbraio 20, 2013
Non guido spesso. Quando lo faccio, di solito, m'innervosisco. M'innervosisce il traffico e mi esaurisce cercare parcheggio. Come a tutti, del resto. Mi piace guidare solo di sera, di notte o al mattino
Happy valentine's day
giovedì, febbraio 14, 2013
#Twitscript n°2
Da oggi sulle sfolgoranti pagine di Radio Cole si apre una nuova rubrica, un appuntamento settimanale con i tesori presenti Nella Rete, con tutto ciò che di bello, creativo e innovativo si trova navigando tra blog, siti, social network e chi più ne ha più ne metta.
La mia passione e la mia curiosità per i talenti sparsi nel web è cosa nota. Più volte in questo blog vi ho proposto iniziative e soggetti che, secondo me, meritavano la vostra attenzione.
D'ora in poi però questa mia attitudine da "scopritrice di talenti wannabe" sarà ancora più sfruttata e setaccerò la rete per voi (e per me) in cerca di piccoli e grandi tesori.
Con il primo numero di questa rubrica ho deciso di partire col botto, tanto che mi è già venuta l'ansia da prestazione per il secondo e la necessità di mantenermi all'altezza.
Tempo fa vi proposi "Motore", un corto di Alessandro Marinaro. Oggi raddoppio con "Buongiorno, sig. Bellavista", scritto e diretto sempre dallo stesso regista catanese.
Trenta minuti di emozioni e poesia.
Un cast sorprendente per un racconto sul piacere della scoperta. La scoperta della vita, del mondo, di tutto ciò che ci circonda. Un piacere che ci nutre, ci rinvigorisce e ci rende persino più graziosi.
Una scoperta che può avvenire attraverso gli occhi, le mani, una cinepresa o anche una penna. Questo Marinaro non lo dice, ma lo aggiungo io.
Non sono un'esperta di cinema e non voglio atteggiarmi a tale. Vi propongo questo film solo perché mi ha sorpresa e conquistata. E, del resto, vi pare poco?
Tra lo svolgersi dei dialoghi ho ritrovato una familiarità passata. Tra le immagini e la corsa forsennata del protagonista una presente e futura.
In effetti è questo che fanno i personaggi che Marinaro ama rappresentare: corrono! Alcuni scappano dai propri sogni altri si buttano in braccio alla vita. Di sicuro non stanno mai fermi.
Buona visione!
Entrambi i corti, sia "Motore" sia "Buongiorno, sig. Bellavista", partecipano alla seconda edizione del concorso "Short Movies" promosso da La3. Per votare e dare un'occhiata anche agli altri partecipanti andate sulla pagina Facebook ufficiale.
La mia passione e la mia curiosità per i talenti sparsi nel web è cosa nota. Più volte in questo blog vi ho proposto iniziative e soggetti che, secondo me, meritavano la vostra attenzione.
D'ora in poi però questa mia attitudine da "scopritrice di talenti wannabe" sarà ancora più sfruttata e setaccerò la rete per voi (e per me) in cerca di piccoli e grandi tesori.
Con il primo numero di questa rubrica ho deciso di partire col botto, tanto che mi è già venuta l'ansia da prestazione per il secondo e la necessità di mantenermi all'altezza.
Tempo fa vi proposi "Motore", un corto di Alessandro Marinaro. Oggi raddoppio con "Buongiorno, sig. Bellavista", scritto e diretto sempre dallo stesso regista catanese.
Trenta minuti di emozioni e poesia.
Un cast sorprendente per un racconto sul piacere della scoperta. La scoperta della vita, del mondo, di tutto ciò che ci circonda. Un piacere che ci nutre, ci rinvigorisce e ci rende persino più graziosi.
Una scoperta che può avvenire attraverso gli occhi, le mani, una cinepresa o anche una penna. Questo Marinaro non lo dice, ma lo aggiungo io.
Non sono un'esperta di cinema e non voglio atteggiarmi a tale. Vi propongo questo film solo perché mi ha sorpresa e conquistata. E, del resto, vi pare poco?
Tra lo svolgersi dei dialoghi ho ritrovato una familiarità passata. Tra le immagini e la corsa forsennata del protagonista una presente e futura.
In effetti è questo che fanno i personaggi che Marinaro ama rappresentare: corrono! Alcuni scappano dai propri sogni altri si buttano in braccio alla vita. Di sicuro non stanno mai fermi.
Buona visione!
Entrambi i corti, sia "Motore" sia "Buongiorno, sig. Bellavista", partecipano alla seconda edizione del concorso "Short Movies" promosso da La3. Per votare e dare un'occhiata anche agli altri partecipanti andate sulla pagina Facebook ufficiale.
Ci riprovo
lunedì, febbraio 11, 2013
Deve esserci un errore. Ci riprovo. Ci siamo visti per una sola ora in quel locale. Da quel momento la mia vita non è stata più la stessa. Mi manca. Mi manca come
Word Genius
venerdì, febbraio 01, 2013
Vi avevo già parlato, in un articolo precedente, dell'ottima pagina Facebook di Unicredit, e della possibilità di partecipare a concorsi il cui tema ed i cui premi appartengono al mondo dell'arte, della cultura,
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.