Radio cole
  • Home
  • Laboratorio di Scrittura via Newsletter
  • Adelina
  • Il Mio Progetto
Un'avvenente fanciulla trascorre la gioventù a vestire una perfetta taglia 42.
Le piace mangiare, si nutre come un maiale all'ingrasso, ma non prende neanche 1/2 kg.
Non ama lo sport, non alza il sedere dalla sedia, ma non prende neanche 1/2 kg.

Scollinati i trent'anni, la medesima avvenente fanciulla sente una risata risuonare dentro di sé. All'inizio non capisce cosa sia, ma poi tutto le diventa dolorosamente chiaro: è il proprio metabolismo.
Metabolismo che si scompiscia alla faccia della sventurata e che, da quel momento, decide di complicare alla suddetta vita e girovita.

Grammo dopo grammo, anno dopo anno, la situazione degenera fino a pochi mesi fa, quando la morbida fanciulla, non più tanto avvenente, viene invitata ad un matrimonio. Occasione in cui è previsto l'incontro con vecchie amicizie che non la vedono da tempo e ciccia immemore.

Ella decide, dunque, di mettersi seriamente a dieta, di riacquistare la forma perduta, di tornare a riconoscersi nello specchio, di riprendere possesso di quel bel corpicino ormai nascosto da una custodia di estranea ciccia.
Per raggiungere lo scopo prefissato non sceglie di alimentarsi solo con pastiglie, tisane o sacchi di crusca ma opta per la strada più impervia quanto efficace: mangiare di meno e fare più movimento.

Attualmente sono passati quasi tre mesi dall'inizio di quel percorso. I risultati cominciano a vedersi, checché ne dica qualche secco e sobrio amico, tanto che persino Ciccio, noto per essere un vero adulatore, guardandola con occhi colmi d'amore ha recentemente esclamato:

"É incredibile quanto tu sia dimagrita rispetto al barattolino che eri diventata" 

Secondo voi, amati lettori, quante volte la quasi avvenente fanciulla dovrà ripetere questa frase a voce alta per riuscire a convincersi che sia un complimento?
I tuoi maiali sono ancora disponibili, Lumaca?
Ho fatto pure quello.
In Polonia. A Władysławowo.

Col tedesco, natürlich.

Vladislavovo, Poland
Avete mai praticato il nudismo?
Io sì.

Ho avuto un fidanzato tedesco per 4 anni, e che ve lo dico a fare!
Il racconto di oggi non è molto datato e risale solo a novembre dell'anno scorso.
La maggior parte di voi l'avrà già letto ma io ci sono parecchio affezionata e, quindi, ve lo ripropongo ugualmente.
Lo lascio qui, come traccia da seguire per chi mi conosce da poco e come ennesima conferma per chi ha colto le mie evidenti debolezze.

Il pesce rosso.

Buona lettura.
Un bambino in preda a capricci isterici ed i suoi genitori esauriti.
"Ma perché fai così?"
"Io arrabbiato!"
"Smettila!"
"Io arrabbiato!"
"Guarda che ti chiudiamo in collegio e non ti veniamo mai a trovare!"

Una minaccia così, secondo me, non l'ha mai fatta neanche la matrigna di Biancaneve.

Ps: lo so che non sta bene origliare le conversazioni altrui, ma che colpa ne ho se, ultimamente, m'imbatto in dialoghi tanto interessanti?
Sono anni che metto in piazza i fatti miei, ogni tanto potrò pur mettere in piazza quelli di anonimi altri. O no?
Considerate questi ultimi post come degli studi sociologici. O almeno provateci.
Due bambini di quattro anni fanno amicizia viaggiando verso Trento.

"Tua sorella è un maschio?"

"Noi siamo tutti maschi.
C'è Paolo Pincopallo (*), Mario Pincopallo e Luca Pincopallo.
Io sono Giulio Pincopallo.
Siamo tutti maschi e tutti Pincopallo.
Però la mia mamma no. Lei è femmina."

(*) non sono brava a inventare cognomi di fantasia particolarmente originali.
Ciccio mi ha dato della "tardona".
Dove lo nascondo il cadavere?
Voi siete mai stati in barca a vela?

Io sì.
In due occasioni.

Io odio la barca a vela.
E la barca a vela odia me.

La prima volta solcai le onde di un laghetto berlinese a bordo di un guscio di noce.
Dopo 5 minuti cambiò il tempo, si scatenò l'inferno, e rischiai di rimanerci secca.
Nella medesima giornata provai, dunque, l'ebbrezza della navigazione a vela e quella del salvataggio da parte di un aitante bagnino.

La seconda volta programmai di trascorrere una settimana nelle acque dell'Isola d'Elba.
La vacanza s'interruppe dopo 4 giorni, causa blocco totale e irrecuperabile del timone.
Il ritorno in porto fu possibile grazie a, provvidenziali ma poco aitanti, pescatori locali.

Nel caso non lo sappiate, ve lo dico io, secondo la credenza popolare le donne portano sfortuna in mare. Molta sfortuna.
Lo so cosa state pensando in questo momento: "Saranno anche stupide superstizioni ma Pancrazia porta proprio una gran iella!"
E invece no! Mi permetto di contraddirvi. Poiché al quadro da me tratteggiato manca volutamente un piccolo, fondamentale particolare.

Io non ero l'unica ad esser presente ad entrambi gli infelici episodi.
C'era anche lui.
Lui chi?
Lui, il celeberrimo ex fidanzato teutonico. Impegnato in quelle occasioni a ricoprire, senza averne l'abilità o l'esperienza, il ruolo dello skipper.

Non si trattò dunque di sfortuna ma di vera e propria incoscienza.
E forse anche del solerte destino, voglioso di farci comprendere che, per il nostro bene e per quello di chi ci stava accanto, fosse il caso di andare ognuno per la propria strada.
A piedi.
All'asciutto.


Post più recenti Post più vecchi Home page

Il mio Laboratorio di Scrittura via Newsletter

Il mio Laboratorio di Scrittura via Newsletter

IL MIO SITO

IL MIO SITO

La mia vetrina Amazon

La mia vetrina Amazon
Dai un'occhiata ai miei consigli di lettura e scrittura...

Social

POPULAR POSTS

  • Cinquant'anni in un mese (6)
  • Capitolo Dieci: La paura e la sorpresa
  • Capitolo Dodici: "... e li porci voleno"

Categories

IlMioProgetto chiacchiere libri Racconti viaggi cinema Torino RadioCole attualità musica televisione società DiarioRacconti sport Nella Rete blogosfera Laboratorio Condiviso teatro citazioni microracconti FacceDaPalco arte Un marito per caso e per disgrazia scrittura creativa Erasmus HumansTorino Peanuts cabaret lavoro Rugby meme ImprovvisazioneTeatrale PrincipeV poesia OffStage articolo sponsorizzato Pancrazia Consiglia pubblicità twitter PancraziaChi? TronoDiSpade articolo Adelina Harry Potter Podcast premi tennis graficamente PancraziaInBerlin laboratorio scrittura materiale di scarto DaFacebookAlBlog Pancrazia and the City Roma True Colors DonnePensanti EnglishVersion favole sogni CucinaCole IlRitorno chiavi di ricerca dasegnalare help 2.0 video Le piccole cose belle Mafalda Rossana R. cucina dixit kotiomkin live blog candy branding copywriting da segnalare metropolitana personal branding satira viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.

Blog Archive

  • ▼  2023 (31)
    • ▼  settembre (4)
      • Laboratorio d'Autore
      • On line
      • Diretta Instagram
      • A ognuno il suo racconto
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (57)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2021 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2019 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (37)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
  • ►  2017 (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (20)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (78)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (242)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (38)
    • ►  gennaio (36)
  • ►  2013 (353)
    • ►  dicembre (40)
    • ►  novembre (37)
    • ►  ottobre (48)
    • ►  settembre (33)
    • ►  agosto (35)
    • ►  luglio (39)
    • ►  giugno (35)
    • ►  maggio (40)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (126)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2011 (95)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2010 (97)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (61)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2008 (76)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (132)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (26)

Copyright © Radio cole. Designed & Developed by OddThemes