Sono Giulietta Masina. Oggi piango il mio geniale, amato, bugiardo, infedele, compagno di una vita. (1993)
30 Ottobre
mercoledì, ottobre 30, 2013
Mi alzo presto. Indosso il vestito buono e lucido le scarpe. Faccio la riga da un lato. Abbottono la giacca. Prendo mia moglie sottobraccio e percorro con lei la strada fino al seggio.
29 Ottobre
martedì, ottobre 29, 2013
Mi chiamo John Glenn. Ho 77 anni. E sono il più anziano astronauta di sempre. (1998) Mi chiamo John Glenn. Ho 77 anni. E sono il più anziano astronauta di sempre. (1998)
Pancrazia in Irpinia (Settima Parte)
lunedì, ottobre 28, 2013
La mattina seguente venni scorrazzata in giro da WonderVivì che, con notevole pazienza e grande slancio, mi mostrò le bellezze di Ariano. Prima di tutto La Villa: parco, cuore, vetta del luogo. O,
28 Ottobre
lunedì, ottobre 28, 2013
Vinco le elezioni. Sono il nuovo presidente dell'Argentina. Una donna, per la prima volta. Mi chiamo Cristina Elisabet Fernández de Kirchner. (2007)
Perfect Day
domenica, ottobre 27, 2013
Un giorno di molti anni fa ascoltai per la prima volta questa canzone. Ero a teatro, e stavo assistendo ad una rivisitazione di "Un tram che si chiama desiderio", capolavoro di Tennesse Williams
27 ottobre
domenica, ottobre 27, 2013
Questa notte brucio. In fiamme il sipario. In fiamme le quinte. In fiamme il palcoscenico. Niente può salvarmi, tranne un colpo di scena, e io sopravvivo. (1991) Questa notte brucio. In fiamme
Nella Rete: Sotto Casa
sabato, ottobre 26, 2013
Una di quelle volte che: "avrei voluto scriverlo io un racconto così, avrei voluto idearlo io un soggetto così, avrei voluto pensarci io!" Avrei voluto ma no. Non l'ho scritto io. Non l'ho
26 Ottobre
sabato, ottobre 26, 2013
Mi ammalo. Il mio è l'ultimo caso al mondo. Le vaccinazioni hanno sconfitto il vaiolo. Anche la mia storia è a lieto fine: guarirò. (1977) Mi ammalo. Il mio è l'ultimo caso al
25 Ottobre
venerdì, ottobre 25, 2013
Invado Grenada. (1983) Invado Grenada. (1983)
Nella Rete: I mangiatòri
giovedì, ottobre 24, 2013
Ieri bevevo birra e mangiavo pollo fritto in un quartiere rinato di Torino, in un locale bellissimo di Torino, in una di quelle sere che dico "sembra proprio di stare a Berlino!" che,
24 Ottobre
giovedì, ottobre 24, 2013
Cinquant'anni fa mi rifiutai di cedere il posto a un bianco. Cinquant'anni dopo cedo il posto a qualcun altro. Ormai è giunto il tempo, io ho già dato. Me ne vado con un
23 Ottobre
mercoledì, ottobre 23, 2013
Assaltiamo il teatro. Prendiamo in ostaggio più di 800 persone. Il nostro attacco sarà un fallimento. Il vostro attacco sarà una carneficina. (2002) Assaltiamo il teatro. Prendiamo in ostaggio più di 800 persone.
Tutta un'infanzia a rilasciare interviste immaginarie sarà pur servita a qualcosa!
martedì, ottobre 22, 2013
Cari lettori e care lettrici, cari naviganti e care navigatrici, care amiche e cari amici, l'animo poetico che oggi mi colse spero che il buongusto vostro non troppo dolse. Per farmi perdonare tali
22 Ottobre
martedì, ottobre 22, 2013
Viene pubblicato il mio articolo. Svelo al mondo un tassello del passato, aggiungo un granello di sabbia, racconto una parte della storia. Presento l'Homo floresiensis. (2004) Viene pubblicato il mio articolo. Svelo al
21 Ottobre
lunedì, ottobre 21, 2013
Oggi volo. Oggi scompaio. Lasciando dietro di me domande e speculazioni. "That strange aircraft is hovering on top of me again. It is hovering and it's not an aircraft." (1978)
20 Ottobre
domenica, ottobre 20, 2013
Giro per il solito negozio di dischi. Guardo tra le novità. I miei occhi incrociano quelli di un bambino. "E questi chi sono?" chiedo a Ben, il proprietario. "Un nuovo gruppo irlandese" "Gli
19 Ottobre
sabato, ottobre 19, 2013
Oggi inizia il processo. Con che diritto pensano di potermi giudicare? Questo paese è mio. Questa gente dovrebbe inchinarsi di fronte a me. Io sono l'Iraq. Non può esistere l'Iraq senza di me.
Io leggo. Io sono.
venerdì, ottobre 18, 2013
Quando lessi per la prima volta "Orgoglio e Pregiudizio" passai giornate intere a parlar in punta di forchetta, muovermi leggiadra e sentirmi profondamente britannica. Quando lessi "Delitto e Castigo" mi feci inghiottire dalle
18 Ottobre
venerdì, ottobre 18, 2013
Me ne vado. Mi dimetto. La Gerrmania come l'ho conosciuta, costruita e voluta sta per cambiare. Il partito come l'ho conosciuto, costruito e voluto sta per morire. Ed io sto per pagare tutte
Pancrazia in Irpinia (Sesta Parte)
giovedì, ottobre 17, 2013
Lungo le strade della blogosfera si assiste a scene strazianti. Lettori orfani piangono calde lacrime. Blogger amici navigano con lo sguardo vacuo e una sola ripetuta domanda nella testa e nel cuore: "Perché?"
17 Ottobre
giovedì, ottobre 17, 2013
E' stato un viaggio lungo. Nove mesi e poi il gran finale. In una stanza fredda e troppo illuminata qualcuno esclama orgoglioso: "Eccolo qua, lui è il trecentomilionesimo americano!" (2006) E' stato un
16 Ottobre
mercoledì, ottobre 16, 2013
Salgo al soglio pontificio. (1978) Salgo al soglio pontificio. (1978)
15 Ottobre
martedì, ottobre 15, 2013
Le guardo e ancora non riesco a crederci. Le mani. Mi hanno ridato le mani. (2010) Le guardo e ancora non riesco a crederci. Le mani. Mi hanno ridato le mani. (2010)
Firenze. Lucca. I sogni.
lunedì, ottobre 14, 2013
Oggi ho deciso di raccontarvi il mio ultimo week end. Tutto d'un fiato. Tutto in un unico post. Venerdì all'alba ho preso un treno che mi ha portata fino a Firenze. Sono scesa
14 Ottobre
lunedì, ottobre 14, 2013
3, 2, 1. E poi giù per 38.969,4 metri. (2012) 3, 2, 1. E poi giù per 38.969,4 metri. (2012)
13 Ottobre
domenica, ottobre 13, 2013
Vengo eletto Segretario Generale delle Nazioni Unite. (2006) Vengo eletto Segretario Generale delle Nazioni Unite. (2006)
12 Ottobre
sabato, ottobre 12, 2013
"Far out in the uncharted backwaters of the unfashionable end of the western spiral arm of the Galaxy lies a small unregarded yellow sun. Orbiting this at a distance of roughly ninety-two million
11 Ottobre
venerdì, ottobre 11, 2013
Ci incontriamo in Islanda per trovare un accordo. Non lo troviamo. (1986) Ci incontriamo in Islanda per trovare un accordo. Non lo troviamo. (1986)
#Microracconto
giovedì, ottobre 10, 2013
"Addio mondo crudele!" Urlò la capra prima di buttarsi sotto la panca.
10 Ottobre
giovedì, ottobre 10, 2013
Oggi compro YouTube. (2006) Come mai oggi vi sono due post de Il Mio Progetto? Semplice: uno dei due è sbagliato. Leggete qua.
10 Ottobre
giovedì, ottobre 10, 2013
Vinco il premio Nobel per la letteratura. "Una normale stanza della questura centrale. Una scrivania, un armadio, qualche sedia, una macchina da scrivere, un telefono, una finestra, due porte. Commissario: Ah, ma non
9 Ottobre
mercoledì, ottobre 09, 2013
Oggi è un giorno di festa per noi. Per la famiglia e per la comunità. Oggi uccidono mio fratello. Si chiama Stefano e ha solo due anni. Oggi finisce la mia infanzia. (1982)
Pur frequentando, vivendo e lavorando la Rete delle volte capita che sfuggano alla conoscenza alcune presenze importanti.
A me, fino all'altro giorno, era sfuggita quella di Camilla: mente laboriosa che si trova dietro al blog "Zelda was a writer".
A parte consigliarvi il sito stesso, che è come un meraviglioso pozzo colorato dove buttarsi, immergersi, ed esplorare le mille iniziative offerte. Oggi voglio parlarvi soprattutto di "Wor(l)ds". Un progetto di scrittura dal titolo perfetto: con le parole si creano, descrivono, vivono i mondi più diversi.
Wor(l)ds è un gioco che durerà fino a mercoledì 27 novembre. Un gioco a cui possono partecipare tutti. Proprio tutti. Il bambino col pallone. La maniaca dell'altalena. Il teorico del "facciamo che io ero e tu eri".
Tutti. Proprio tutti. Senza limiti di età, sesso, religione, orientamento politico, squadra calcistica di riferimento, gusto preferito di gelato, e pianeta di provenienza.
Tutti. Proprio tutti. Persino te ed io.
Come funziona?
Ogni mercoledì Camilla pubblica quello che lei definisce "un kit di materiali". Questi devono fungere da ispirazione per un breve componimento di non più di 10 righe (900 battute spazi inclusi).
Ogni kit è costituito da: parole, citazioni, ritagli e oggetti.
Un esempio?
Ecco la foto del primo (datato 25 settembre 2013)
Per sapere dove, come e quando spedire gli ispirati componimenti vi rimando direttamente alla spiegazione di Camilla in persona.
Vi ho incuriosito?
Parteciperete?
Avete bisogno di maggiori informazioni?
Intanto vi ricordo che domani è già mercoledì. E io un'occhiata al nuovo kit la darò sicuramente!
ps: ringrazio Torquitax, insostituibile segnalatore di chicche Nella Rete.
A me, fino all'altro giorno, era sfuggita quella di Camilla: mente laboriosa che si trova dietro al blog "Zelda was a writer".
A parte consigliarvi il sito stesso, che è come un meraviglioso pozzo colorato dove buttarsi, immergersi, ed esplorare le mille iniziative offerte. Oggi voglio parlarvi soprattutto di "Wor(l)ds". Un progetto di scrittura dal titolo perfetto: con le parole si creano, descrivono, vivono i mondi più diversi.
Wor(l)ds è un gioco che durerà fino a mercoledì 27 novembre. Un gioco a cui possono partecipare tutti. Proprio tutti. Il bambino col pallone. La maniaca dell'altalena. Il teorico del "facciamo che io ero e tu eri".
Tutti. Proprio tutti. Senza limiti di età, sesso, religione, orientamento politico, squadra calcistica di riferimento, gusto preferito di gelato, e pianeta di provenienza.
Tutti. Proprio tutti. Persino te ed io.
Come funziona?
Ogni mercoledì Camilla pubblica quello che lei definisce "un kit di materiali". Questi devono fungere da ispirazione per un breve componimento di non più di 10 righe (900 battute spazi inclusi).
Ogni kit è costituito da: parole, citazioni, ritagli e oggetti.
Un esempio?
Ecco la foto del primo (datato 25 settembre 2013)
Per sapere dove, come e quando spedire gli ispirati componimenti vi rimando direttamente alla spiegazione di Camilla in persona.
Vi ho incuriosito?
Parteciperete?
Avete bisogno di maggiori informazioni?
Intanto vi ricordo che domani è già mercoledì. E io un'occhiata al nuovo kit la darò sicuramente!
ps: ringrazio Torquitax, insostituibile segnalatore di chicche Nella Rete.
8 Ottobre
martedì, ottobre 08, 2013
Non ho un nome. Sono una delle 30.000 vittime del terremoto in Pakistan. (2005) Non ho un nome. Sono una delle 30.000 vittime del terremoto in Pakistan. (2005)
#Microracconto
lunedì, ottobre 07, 2013
"Ti stavo aspettando" "Lo so"
7 Ottobre
lunedì, ottobre 07, 2013
Faccio il mio lavoro. Non sono un "magistrato inquirente". Ma descrivo "quello che succede a chi non può vederlo". Sono una giornalista e muoio per questo. Sono Anna Stepanovna Politkovskaja. (2006) Faccio il
6 Ottobre
domenica, ottobre 06, 2013
Ho perso le elezioni. Mi dimetto. Maledetti! Che siate tutti maledetti! (2000) Ho perso le elezioni. Mi dimetto. Maledetti! Che siate tutti maledetti! (2000)
5 Ottobre
sabato, ottobre 05, 2013
A mio marito viene assegnato il Premio Nobel per la pace. E' un grande privilegio. Andrò a ritirarlo io: la Polonia ha ancora bisogno di lui. (1983) A mio marito viene assegnato il
Una sera può capitare di ritrovarsi sotto la Mole. In una bellissima erboristeria che profuma di buono e sembra un luogo perfetto per mille magie.
Una sera può capitare di essere invitati a uno spettacolo, che forse è la presentazione di un libro, che forse è una trovata strana, che forse non si sa bene che cosa sia.
Una sera ci si ritrova in tanti. Molti più del previsto. Tutti ammassati tra tisane, zenzero, morbidi divani, piccole sedie e libri, libri, libri.
Ieri sera mi è successo tutto questo e anche di più.
Sono andata a trovare Melissa, un'erborista dai capelli lunghi e bellissimi, che veste di volant e colori d'autunno, e sembra una bambola.
Sono andata ad ascoltare Davide e Davide, due librai che leggono, parlano, raccontano, ridono e ti fanno ridere.
Sono andata ad assistere a "Il libraio suona sempre due volte", uno spettacolo, un evento, un gioco in cui i libri, meno conosciuti ma più curiosi e meritevoli, vengono estratti dagli scaffali, vengono portati in viaggio, vengono raccontati-presentati-toccati-amati (e, se si vuole, acquistati) in luoghi insoliti.
Ieri sera è stata la volta di un'erboristeria ma la prossima potrebbe essere quella di un teatro, un cinema, un salotto, un giardino, un'astronave, eccetera eccetera.
Ieri sera ho respirato il profumo della cannella mischiato a quello della carta. E mi è piaciuto. Da morire.
Volete saperne di più?
Vi consiglio il sito ufficiale di quest'iniziativa: In viaggio con i libri.
Ora che ho scritto posso anche leggere.
A presto.
Una sera può capitare di essere invitati a uno spettacolo, che forse è la presentazione di un libro, che forse è una trovata strana, che forse non si sa bene che cosa sia.
Una sera ci si ritrova in tanti. Molti più del previsto. Tutti ammassati tra tisane, zenzero, morbidi divani, piccole sedie e libri, libri, libri.
![]() |
Io mi sono portata a casa questi due |
Sono andata a trovare Melissa, un'erborista dai capelli lunghi e bellissimi, che veste di volant e colori d'autunno, e sembra una bambola.
Sono andata ad ascoltare Davide e Davide, due librai che leggono, parlano, raccontano, ridono e ti fanno ridere.
Sono andata ad assistere a "Il libraio suona sempre due volte", uno spettacolo, un evento, un gioco in cui i libri, meno conosciuti ma più curiosi e meritevoli, vengono estratti dagli scaffali, vengono portati in viaggio, vengono raccontati-presentati-toccati-amati (e, se si vuole, acquistati) in luoghi insoliti.
Ieri sera è stata la volta di un'erboristeria ma la prossima potrebbe essere quella di un teatro, un cinema, un salotto, un giardino, un'astronave, eccetera eccetera.
Ieri sera ho respirato il profumo della cannella mischiato a quello della carta. E mi è piaciuto. Da morire.
Volete saperne di più?
Vi consiglio il sito ufficiale di quest'iniziativa: In viaggio con i libri.
Ora che ho scritto posso anche leggere.
A presto.
4 Ottobre
venerdì, ottobre 04, 2013
Mi ritiro. Di nuovo. (2012)
Parole dal fondo del mare
giovedì, ottobre 03, 2013
Lampedusa, 3 ottobre 2013 Amore mio, mia adorata Chara, mia bellissima giovane moglie. Quando ti ho salutato hai messo le tue mani sul mio viso e hai appoggiato la tua fronte contro la
Ognuno ha una storia da raccontare/3
giovedì, ottobre 03, 2013
Ognuno ha una storia da raccontare. Come la ragazza coi ricci e gli occhiali dorati. "Sono felice e disperata", dice prima di un sorso di Berliner. "Dovrei fare un viaggio", pensa ad alta
3 Ottobre
giovedì, ottobre 03, 2013
"Non colpevole". Non ci crede nessuno ma vengo dichiarato "non colpevole". (1995) "Non colpevole". Non ci crede nessuno ma vengo dichiarato "non colpevole". (1995)
Ognuno ha una storia da raccontare/2
mercoledì, ottobre 02, 2013
Ognuno ha una storia da raccontare. Come la barista dalla caviglia tatuata. Ti serve una rossa in bottiglia mentre dice di sua madre: "La conosco appena. Mio padre invece si è spezzato la
2 Ottobre
mercoledì, ottobre 02, 2013
Siamo rimasti solo in tre. Gli altri sono tutti dietro. Douglas e Ahmed scattano, ma questa è la mia giornata. Muscoli. Fiato. Testa. Un passo dopo l'altro. Sono leggero. Volo. Questa è la
Ognuno ha una storia da raccontare
martedì, ottobre 01, 2013
Ognuno ha una storia da raccontare. Come l'uomo dalla cravatta gialla. Ingoia piccoli sorsi di una bionda torbida e ad alta voce dice di suo padre: "Era bello come il sole! Ma io
1 Ottobre
martedì, ottobre 01, 2013
Entro nel negozio di Hiroji. Cartelloni colorati annunciano una grande novità: si chiama Compact Disc. (1982) Entro nel negozio di Hiroji. Cartelloni colorati annunciano una grande novità: si chiama Compact Disc. (1982)
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.
Blog Archive
-
▼
2013
(353)
-
▼
ottobre
(48)
- 31 Ottobre
- 30 Ottobre
- 29 Ottobre
- Pancrazia in Irpinia (Settima Parte)
- 28 Ottobre
- Perfect Day
- 27 ottobre
- Nella Rete: Sotto Casa
- 26 Ottobre
- 25 Ottobre
- Nella Rete: I mangiatòri
- 24 Ottobre
- 23 Ottobre
- Tutta un'infanzia a rilasciare interviste immagina...
- 22 Ottobre
- 21 Ottobre
- 20 Ottobre
- 19 Ottobre
- Io leggo. Io sono.
- 18 Ottobre
- Pancrazia in Irpinia (Sesta Parte)
- 17 Ottobre
- 16 Ottobre
- 15 Ottobre
- Firenze. Lucca. I sogni.
- 14 Ottobre
- 13 Ottobre
- 12 Ottobre
- 11 Ottobre
- #Microracconto
- 10 Ottobre
- 10 Ottobre
- 9 Ottobre
- Nella Rete: "Wor(l)ds"
- 8 Ottobre
- #Microracconto
- 7 Ottobre
- 6 Ottobre
- 5 Ottobre
- Nella Rete e per le strade: "Il libraio suona semp...
- 4 Ottobre
- Parole dal fondo del mare
- Ognuno ha una storia da raccontare/3
- 3 Ottobre
- Ognuno ha una storia da raccontare/2
- 2 Ottobre
- Ognuno ha una storia da raccontare
- 1 Ottobre
-
▼
ottobre
(48)