È giorno fatto, quando D. decide finalmente di alzarsi.  Beve un sorso di caffè freddo ed esce di casa. Non chiude la porta. Non la accosta nemmeno. Il cielo è di un azzurro
Mettiamo subito le cose in chiaro: la filosofia l'ho studiata solo al liceo e non l'ho mai amata, per niente! La mia professoressa era un'attempata figura dall'aspetto innocuo e l'animo satanico, un essere
Vi ricordate quando segnalavo interessanti realtà online? Blog, web serie, eventi e così via? Ecco, oggi lo rifaccio. Oggi riciccio fuori questa rubrica per consigliarvi un profilo instagram speciale: torqui_tax di Michele. A
Causa tendinite pervicace e malevola, sono stata costretta 5 giorni al totale allettamento. "Si alzi solo per andare in bagno" ha ordinato il medico, senza lasciare adito ad interpretazione alcuna. E così sono
I mei lettori più affezionati se ne ricorderanno. Gli altri no. Per una paio d'anni, il mio socio Sergio Sasso ed io, abbiamo girato per le vie di Torino alla ricerca di storie
Far valere tutto e il contrario di tutto  Stabilire delle regole e poi contraddirle. Pubblicare interi romanzi e lasciare a metà brevi racconti. Descrivere con dovizia di particolari episodi di vita familiare ma
Scrivere post a puntate e poi lasciarli a metà Prima fu il romanzo d’appendice, poi i radiodrammi, infine soap opera e telefilm.  Il pubblico adora le storie a puntate. Spasima per un finale
Non stare mai sul pezzo Il blogger serio tiene un occhio al blog e l’altro alle news. Il blogger professionista sa quali sono gli argomenti di tendenza e li asseconda. Il blogger destinato
Scrivere post dispersivi senza mai arrivare al punto  Che forma dovrebbe avere un articolo pubblicato sul web? Ad albero rovesciato. (Vedasi graziosa immagine esplicativa) Bisogna partire subito dalla base, dalla ciccia, dal tronco
Non parlare mai dei fatti propri C’è poco da fare, potete essere anche i migliori blogger su piazza, scrittori da far impallidire Dostoevskij, penne sagaci da far cadere in deliquio quella carogna del
Non avere una frequenza regolare nella pubblicazione dei post I lettori di blog sono come bambini. Hanno bisogno di regole, orari definiti, rassicurante routine.  Al lettore medio piace trovare spesso post appena sfornati.
Non avere una linea, un ordine, un progetto editoriale  Non organizzare i post o gli argomenti. Non inventare rubriche a scadenza settimanale, mensile, o annuale. Non corteggiare i lettori con imperdibili appuntamenti fissi.
In attesa di legger la quarta regola "per non diventare una blogger famosa", perché lo so che vi state divertendo quasi quanto me e siete curiosi come delle scimmie. Dicevo, in attesa di
Evitare come la peste qualsiasi argomento di successo Non c’è bisogno di essere degli esperti di web, comunicazione o blog per capirlo. Basta navigare la rete per due minuti per rendersi conto che
Dare al proprio blog un nome di cui nessuno capisca il senso  Evitare come la peste quei nomi evocativi che chiariscano immediatamente quale sia l’argomento del sito. Il lettore non deve fare neanche
Ad aprirsi un blog, diventare un fenomeno di costume e fare millemilioni di fatturato son capaci tutti. Ma ad aprirsi un blog, scriverci con devozione per anni, e rimanere comunque un’emerita squattrinata sconosciuta
Il dottor Rossi andava avanti e indietro per la propria stanza: "Accidenti a quella cretina! Mi ha fatto perdere un casino di tempo! Lo sapevo, avrei dovuto chiamare la tizia divorziata con due
Alida andò a sbattere contro un muro, un muro morbido ed urlante. "Un astronauta" penso' un attimo prima di cadere a terra e sbattere la testa. Pochi secondi dopo si ritrovò sdraiata in
Il giovane cineasta prese il passe-partout e si recò verso la stanza di Luca Bertoli. Arrivato davanti alla porta fece un bel respiro e...  "Vado prima io" sentì alle sue spalle, "se ti
"Un pitone. Il suo pitone. Ah, ma non ci dobbiamo mica preoccupare, è un cucciolo" "Oh cazzo!" "Sta tranquillo, sarà solo uno scherzo cretino!" "Dici? A me quel Bertoli lì non è mai sembrato
"Frena!" urlò l'appuntato Cazzaniga.  E la volante inchiodo' poco prima dell'incrocio.  Dodici ore prima, dal poco distante Residence San Paolo, era uscito Luca Bertoli, rappresentante e commesso viaggiatore di Udine. Era a Torino
Sono tornata, perché questa è casa mia e proprio non riesco a rinunciarci. Sono tornata, perché tutte le volte che qualcuno mi chiede "Ma sul blog non ci scrivi più?" mi piange il