Come vi avevo già annunciato, sabato pomeriggio ho partecipato a una diretta Facebook dedicata al cinema degli anni '80. Eravamo in 5. Chi quel decennio l'ha vissuto da bimbo e chi da ragazzo.
Per questioni anagrafiche e culturali sono un'esperta di cinema anni '80. E sciorinerò tutta la mia conoscenza domani, sabato 30 maggio, alle ore 17 in una diretta su facebook. L'appuntamento è con il
La 127 verde prato arrancava su per la collina. Giovanni era andato al Sant’Anna a prendere Lucia e il loro piccolino appena nato. La strada era scivolosa a causa della neve caduta pochi
Siamo già arrivati al decimo esercizio, DECIMO. Accipicchia, vola il tempo quando ci si diverte! Il Laboratorio Condiviso è nato a gennaio e in questi mesi vi ho proposto incipit, finali, facce, nomi,
Le illustrazioni di Dixit hanno scatenato la fantasia di molti di voi, non solo per quanto riguarda il contenuto ma anche la forma. Per questo nono esercizio, infatti, abbiamo ben due filastrocche e
Nicola Lagioia e Marco Pautasso ieri hanno condotto l'ultima giornata del Salone. Un gran finale come un varietà, che ha visto musicisti, scrittori, giornalisti e attori alternarsi. Quello di quest'anno è stato un "Salone
Vent'anni fa, Ilide Carmignani andò da Ernesto Ferrero – allora direttore del Salone – chiedendo uno spazio per i traduttori. L'idea piacque, si partì con una tavola rotonda che poi, negli anni, crebbe,
La letteratura per l'infanzia è patrimonio dell'umanità. Pur cambiata ed edulcorata negli ultimi anni (perché altrimenti i bambini s'impressionano) rimane una forma d'arte, comunicazione e racconto d'incredibile potenza. Da piccolina mi sono nutrita