Storie sotto la Mole: la Tesoriera di Torino, il parco del diavolo dove vagano due spettri
lunedì, novembre 26, 2018
“Dove sei? Vieni qua!” urlava al culmine della rabbia il tesoriere del Re, passando da una stanza all'altra della sua ricca dimora. Era fuori di sé dalla rabbia. Aveva svolto il suo lavoro
Su e giù per l'Italia (Decima parte)
lunedì, novembre 19, 2018
Sono finite le vacanze, dobbiamo tornare a casa. Ma tra Gallipoli e Torino ci sono, Google Maps alla mano, 1190 km. "Facciamo un'ultima sosta a metà strada" "Ok". Il luogo non è importante,
Storie sotto la Mole: Don Pasquale Baylòn e il filtro miracoloso
martedì, novembre 13, 2018
"C'è la fila", disse frate Elmo rivolto al suo confratello Pasquale Baylòn. "Cosa?" "C'è la fila. Si vogliono far tutte confessare da te. Eppure non sei mica tanto bello" concluse ridendo mentre don
Su e giù per l'Italia (nona parte)
martedì, novembre 06, 2018
"Gallipoli? Andate a Gallipoli? Ma perché? Tutta questa strada per finire in un posto così commerciale? È come andare a Rimini!" Più o meno è questo ciò che ci viene detto ogni volta
Su e giù per l'Italia (ottava parte)
giovedì, novembre 01, 2018
Riprendiamo l'auto per la prossima tappa del nostro viaggio: Lecce. Ma, già che ci siamo, ci fermiamo per qualche ora ad Ostuni. Bella Ostuni, calda Ostuni, faticosa Ostuni, piena di turisti Ostuni. La
Storie sotto la Mole: Dorabella e Poldo
martedì, ottobre 30, 2018
I più attenti di voi lo sanno, da un paio di mesi scrivo racconti sulle leggende torinesi. Finora ero partita da leggende conosciute per poi farne una mia versione, questa volta invece la
Su e giù per l'Italia (settima parte)
mercoledì, ottobre 17, 2018
L'alba del giorno dopo il matrimonio, tutta la compagnia di torinesi, e non solo, si mette in moto presto. Nonostante la stanchezza c'è una città da visitare e solo un giorno per poterlo
Storie sotto la Mole: il Toro che sconfisse il Drago
domenica, ottobre 14, 2018
"Scappa scappa!" si sentiva urlare per le strade del villaggio. Il drago era nuovamente sceso dalle montagne appuntite e, spiegando le sue grandi ali squamose sopra la pianura, sputava fuoco su case e
Su e giù per l'Italia (sesta parte)
sabato, settembre 22, 2018
3 agosto 2018, it's wedding time! I gruppi di whatsapp si svegliano all'alba. "Ragazzi, siete già in piedi?" Meme ad alto contenuto di caffeina. "Avete fatto colazione?" Meme glitterato. "C'è qualcuno?" Meme ad
Su e giù per l'Italia (quinta parte)
lunedì, settembre 17, 2018
E viene l'ora della partenza per Matera, momento clou della vacanza, motivo centrale della stessa, sede del matrimonio del secolo! Gli altri invitati torinesi si mettono in viaggio. C'è chi guida tutta la
Storie sotto la Mole: la Dama Velata
sabato, settembre 15, 2018
Era stato un viaggio lungo, da San Pietroburgo fino a Torino. Lui, Aleksandr Michajlovič Beloselskij, sonnecchiava cullato dal dondolio della carrozza. Lei, Barbara Jakovlevna Tatisjtjeva, invece lasciava che gli occhi le si riempissero delle bellezze
Su e giù per l'Italia (quarta parte)
mercoledì, settembre 12, 2018
Lasciata Ferrara ci dirigiamo verso San Benedetto del Tronto o, meglio, verso il nostro alloggio che si trova a Monteprandone, nella vicina collina. Alloggio scelto in base ad arditi calcoli astronomici, geolocalizzazioni e...
Su e giù per l'Italia (terza parte)
lunedì, settembre 10, 2018
Sarà per il caldo ma, a spasso per Ferrara, M. si ferma rapito davanti ad una vetrina e dice solo: "Quasi quasi mi compro un completo per il matrimonio". "Ci siamo portati dietro
Su e giù per l'Italia (seconda parte)
martedì, settembre 04, 2018
Prima di partire, ogni volta che dicevo a qualcuno che sarei andata a Ferrara, ottenevo sempre la medesima risposta: "Uuuuuuuuuu bellaaaaaa Ferrara, ma d'estate si muore di caldo ed è piena di zanzare".
Storie sotto la Mole
sabato, settembre 01, 2018
È con una gran quantità di orgoglio e di molesta euforia che vi presento un mio nuovo progetto: Storie sotto la Mole. Una nuova rubrica ospitata dal quotidiano online Torino Oggi. Per questo
Su e giù per l'Italia (prima parte)
venerdì, agosto 31, 2018
CRACK! "Che è stato?" Una pietruzza, più carogna delle altre, salta dall'asfalto dritta verso il nostro parabrezza, CRACK!, ed è subito crepa, sbrego, dramma e bestemmie! Il vetro regge, la visibilità è ancora
Su e giù per l'Italia (prologo)
mercoledì, agosto 29, 2018
"La prossima estate ci sposiamo!" È cominciata così la nostra vacanza 2018. Cominciata una sera d'autunno del 2017, quando N. e R. annunciarono il loro matrimonio. Matrimonio che si sarebbe (e si è)
Mentre dorme il pescecane
giovedì, agosto 16, 2018
Ho letto questo libro all'ombra degli alberi di Monteprandone e sotto il sole di Gallipoli. Ho letto questo libro in vacanza e poi di ritorno in città, a Torino, sul letto, sul divano,
La risposta romantica ad Amazon
lunedì, luglio 16, 2018
Sapete cosa mi piace di più della mia collaborazione con il quotidiano TorinOggi? Poter parlare di ciò che accade in città: attori, musicisti, autori, eventi, follie, occasioni. Avete presente la rubrica Costume e
Di quella raccolta col titolo brutto e i racconti belli
venerdì, luglio 06, 2018
Brave con la lingua. Odio il titolo di questa raccolta. Non posso non dirlo. Lo odio. Ma non voglio parlare di questo ora. Saltiamo la copertina a piè pari e andiamo alla ciccia,
Da Torino a Tokyo
giovedì, maggio 17, 2018
Ognuno di noi ha una storia in famiglia che riguarda una 500. La mia ha avuto luogo prima ancora che nascessi, quando i miei genitori, i miei zii, mia sorella e mia cugina
Più bulli e meno ciccioni!
lunedì, aprile 30, 2018
“Più bulli, meno ciccioni” è questo il ritornello provocatorio di Selezione Naturale, ultimo estratto dall’album Tutti su per terra degli Eugenio in Via di Gioia. Un singolo che racconta il bullismo, accompagnato da
Torino è una città speciale anche grazie a lei...
mercoledì, aprile 18, 2018
Una donna bella e sottile, con un vezzoso cappellino sul capo, un carretto pieno di libri, e una bicicletta. “Ha un’aria molto parigina” fa notare una signora che si avvicina a curiosare. Chiara
Gli Oscar secondo Pancrazia: Tre manifesti a Ebbing, Missouri
mercoledì, aprile 11, 2018
Questo è l'ultimo post della serie. Dedicato all'ultimo film, tra i premiati o nominati, che ho visto. "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" è un film splendido con una sceneggiatura inaspettata. In cui, partendo
Salone Internazionale del Libro 2018...Spoiler Alert!
martedì, aprile 10, 2018
Per torinesi e non, volete qualche anticipazione del prossimo Salone Internazionale del Libro? Eccole qua, nell'articolo che ho scritto per TorinOggi...
Gli Oscar secondo Pancrazia: La forma dell'acqua
lunedì, aprile 09, 2018
Non sono un'appassionata di Guillermo del Toro. Ma ho grande rispetto per gli artisti dallo stile inconfondibile. Ma non è questo il motivo per cui ho voluto vedere assolutamente "La forma dell'acqua". Ho
La radio è terapeutica?
mercoledì, aprile 04, 2018
Se siete di Torino andateci di persona. Se non siete di Torino ascoltateli via web. Una grande stanza luminosa, tante sedie in circolo, facce vecchie e nuove con storie diverse da raccontare e
Le mestruazioni. Sì, avete letto bene, proprio le mestruazioni.
martedì, aprile 03, 2018
Poco tempo fa sono andata a vedere: "Donne (S)comode", una conferenza spettacolo sulle mestruazioni. Ebbene sì, avete letto bene, proprio quelle. All’alba della primavera del 2018, in una società moderna e aperta, molti
Gli Oscar secondo Pancrazia: Dunkirk
giovedì, marzo 29, 2018
Stimo Christopher Nolan ma detesto i film di guerra. Ho deciso di vedere Dunkirk solo per dovere. Perché il regista inglese è uno dei migliori della sua generazione e i suoi lavori bisogna
Categories
IlMioProgetto
chiacchiere
libri
Racconti
viaggi
cinema
Torino
RadioCole
attualità
musica
televisione
società
DiarioRacconti
sport
Nella Rete
blogosfera
Laboratorio Condiviso
teatro
citazioni
microracconti
FacceDaPalco
arte
Un marito per caso e per disgrazia
scrittura creativa
Erasmus
HumansTorino
Peanuts
cabaret
lavoro
Rugby
meme
ImprovvisazioneTeatrale
PrincipeV
poesia
OffStage
articolo sponsorizzato
Pancrazia Consiglia
pubblicità
twitter
PancraziaChi?
TronoDiSpade
articolo
Adelina
Harry Potter
Podcast
premi
tennis
graficamente
PancraziaInBerlin
laboratorio scrittura
materiale di scarto
DaFacebookAlBlog
Pancrazia and the City
Roma
True Colors
DonnePensanti
EnglishVersion
favole
sogni
CucinaCole
IlRitorno
chiavi di ricerca
dasegnalare
help 2.0
video
Le piccole cose belle
Mafalda
Rossana R.
cucina
dixit
kotiomkin live
blog candy
branding
copywriting
da segnalare
metropolitana
personal branding
satira
viaggio dell'eroe
Powered by Blogger.
Blog Archive
-
▼
2018
(37)
-
►
aprile
(7)
- Più bulli e meno ciccioni!
- Torino è una città speciale anche grazie a lei...
- Gli Oscar secondo Pancrazia: Tre manifesti a Ebbin...
- Salone Internazionale del Libro 2018...Spoiler Alert!
- Gli Oscar secondo Pancrazia: La forma dell'acqua
- La radio è terapeutica?
- Le mestruazioni. Sì, avete letto bene, proprio le ...
-
►
aprile
(7)