Il vecchio Pietro Taccagni stava tornando a casa. La città era ricoperta da un sottile strato di neve e l'aria era gelida. Ma a lui non importava, dato che il suo cuore era più freddo
Ormai è quasi Natale ed è il momento perfetto per scrivere un racconto a tema. Per queste feste, ti regalo 3 spunti. Il tuo racconto dovrà: 1. Essere ambientato durante la notte del 24 Dicembre; 2. Avere
Si avvicina il Natale e io mi sono data alle letture stagionali, quelle che profumano di vischio.In realtà, quest'anno, mi sono data soprattutto alle riletture. In particolare, sto ascoltando, in rigoroso ordine cronologico, i

25 Novembre

Jane (Pancrazia) Cole
venerdì, novembre 25, 2022
Chissà cosa ricorderà Giulia di quella notte. Aveva solo tre anni, i capelli biondi e lo sguardo vispo. Forse ricorderà il caldo abbraccio della mamma: "Svegliati amore mio. Facciamo questo gioco: devi stare zitta e buona,
 Da oggi trovi una piccola novità su queste pagine. Dai un'occhiata alla colonna di destra... in alto... la vedi? Ecco quella è la porta alla mia vetrina Amazon. Una pagina Amazon, appunto, dove trovi tutti i
Oggi ho scelto una citazione che non fa riferimento alla scrittura, è qualcosa di più ampio che riguarda le aspirazioni personali, la voglia di migliorarsi e quella di creare. O, almeno, è così
Mi chiamo Tina, ho 15 anni. Con me ho un sacchetto di marshmallow nascosto nella borsa, i miei occhiali da sole in testa per tenere indietro i capelli nerissimi e i braccialetti che mi tintinnano
Io vengo da una famiglia numerosa. Mia madre ha quattro sorelle e tre fratelli. Mio padre: una sorella e tre fratelli. Agli zii sono da aggiungersi i loro consorti, i cugini e ora anche i
Questa sarà la notte di Halloween e questo l'ultimo post dei miei consigli di lettura. Per la notte da brivido mi sono tenuta il libro migliore alla fine. Uno dei miei romanzi preferiti. Una delle
Ero molto piccola quando, un sabato sera, mi trovai a dormire da mia cugina Manuela, di qualche anno più grande di me. Quella sera mia cugina mi insegnò che lei a letto teneva sempre
Tra il 1988 e il 1996, Neil Gaiman realizzò la serie a fumetti Sandman che quest'anno è diventata anche una serie tv e soprattutto una serie di audiolibri splendidamente realizzati. Una lettura o un
Halloween is coming: un consiglio libresco al giorno fino al 31 ottobre! Ci mi conosce lo sa: io sono una grande sostenitrice dei classici, fonte inesauribile di sorprese e conferme, difficile restare delusi. C'è
Mancano 5 giorni ad Halloween. Non amo le feste in costume ma non so resistere a un bel libro dai temi oscuri e le ambientazioni macabre.A partire da oggi, per 5 giorni, consiglierò un
Come le storie ci hanno reso umani. Un saggio dell'accademico Jonathan Gottschall, edito da Bollati Boringhieri.Un libro che tratta del potere universale della narrazione. Del racconto come elemento fondamentale del successo evolutivo dell'umanità. L'uomo ha
Questa mattina ho rovistato in casa e ho scelto 10 oggetti, un po' a caso un po' mossa dall'ispirazione.Si tratta di:1. Un paio di occhiali da sole2. Un marshmallow3. Una mela4. Una piantina

#FrigoBook

Jane (Pancrazia) Cole
martedì, ottobre 18, 2022
Sai che cos'è un FrigoBook? Un frigorifero vintage, adeguatamente ridipinto e risistemato, che funge da luogo di bookcrossing.Quindi, un frigorifero contenente dei libri che si possono prelevare liberamente ma, allo stesso tempo, un frigorifero

Generazione X

Jane (Pancrazia) Cole
mercoledì, ottobre 12, 2022
Generazione Z, Millenial, Generazione X, Boomer. È un dato di fatto: la generazione X è poco presente nella narrazione social attuale. Ci siamo, ma non ci si fila nessuno. Perché non ci riconoscono, ci mischiamo nella

Leggere donna

Jane (Pancrazia) Cole
martedì, ottobre 04, 2022
Tutto ebbe inizio con Alice Basso, poi fu la volta di Amélie Nothomb ed Ema Stokholma. Ma fu solo con Nadia Terranova che, finalmente, ci feci caso. All’inizio di quest’anno, mi trovai a leggere
Hai mai scritto una lettera d'amore? Hai mai messo per iscritto i tuoi sentimenti? No? E cosa stai aspettando? Scrivi una lettera d'amore ma... ... scrivila per qualcuno che non ti piace per niente. Ispirati a una persona reale,
Il blocco dello scrittore è una condizione in cui una persona creativa, principalmente uno scrittore, non riesce a concludere il proprio lavoro, non riesce più a scrivere, appunto. Una condizione che, ovviamente, è sempre
Scrivi di ciò che conosci. Se ambienti il tuo racconto in un luogo che conosci, in un tipo di società che ti è familiare, questo sarà sicuramente più verosimile e più credibile. Mi raccomando, non

Il catalizzatore

Jane (Pancrazia) Cole
mercoledì, settembre 07, 2022
Un racconto nasce dalla testa dell'autore ma poi vive mille vite grazie ai lettori, alla loro immaginazione, alla sensibilità e alle personali esperienze pregresse. Un viaggio affascinante, fatto di mille percorsi diversi.
1. Perugia è proprio bellina ma anche noi non scherziamo. 2. In Italia siamo oltre 60 milioni di persone per più di 300 mila kmq di territorio, eppure si può incontrare per caso una
Io ho sempre amato Ettore. Tutti amano Ettore. Forte, coraggioso e giusto. Achille invece con quella sua semideità non mi ha mai affascinato. Probabilmente per lo stesso motivo per cui tra Superman e Batman ho sempre preferito
I ricordi d'infanzia sono una tra le più fertili fonti d'ispirazione. Quindi, per l'esercizio di oggi, l'ultimo prima della breve pausa estiva, ho pensato proprio di procacciare stimolo e idee dall'enorme tesoro dei
Da pochi giorni, a Milano, è nata la prima Smart Library. Si tratta di una vera e propria biblioteca, che si trova all'interno della fermata di Porta Venezia della metropolitana. Vista dall'esterno potrebbe ricordare un
Ci sono diversi manuali di scrittura là fuori. E un’innumerevole quantità di autobiografie. Ma Stephen King, il grande Stephen King, ha pensato di risparmiare tempo e fatica e di scrivere un libro che raccogliesse entrambe
 I racconti si trovano nel proprio passato. Ricordi, esperienze, chiacchiere intorno a un fuoco. Tutto resta dentro, macera, fermenta, si impasta nel fango e poi un giorno te lo ritrovi su un foglio, senza neanche
Hai mai sentito parlare della ruota dell’intreccio di Edgar Wallace? The Plot Wheel of Edgar Wallace? Edgar Wallace era un autore americano che durante gli anni ’20, 1920 naturalmente, inventò questa ruota dell’intreccio, allo scopo
Ti piace scrivere e vuoi migliorare la tua scrittura? Oggi ho un consiglio per te, molto facile da seguire, subito applicabile. Se vuoi migliorare la tua scrittura, elimina dal tuo vocabolario le parole piedipiatti e
Si può trovare ispirazione da ogni cosa anche dagli atti più quotidiani, come quello di portare a spasso il proprio cane.Ed è proprio in un'occasione del genere che ho pensato a un nuovo
Ciao, tu lo sai chi è Giorgio Strehler? In questi giorni se n’è parlato molto, quindi ho pensato di fare un breve post per incuriosirti un po’. Farti capire qualcosa sul personaggio, se ancora non
Ti piace scrivere e vuoi migliorare la tua scrittura? Oggi ho un consiglio per te: cura il tuo vocabolario. Le parole sono la base della scrittura. Se vuoi raccontare una bella storia hai bisogno di
Ti piace scrivere e vuoi un consiglio su come migliorare la tua scrittura? Ecco il secondo consiglio per te: scrivi! Sembra banale ma non lo è. Scrivi. Scrivi tutti i giorni. Scrivi e riscrivi. Non ore e
Ti piace scrivere e vuoi un consiglio su come migliorare la tua scrittura? Il primo consiglio che ti posso dare, il più ovvio, è: leggi! Leggi i classici, leggi gli autori contemporanei. Sii curioso, sii ingorda,