Ormai è quasi Natale e ho deciso di farti un regalo: un Pdf con cinque spunti/idee/esercizi per metterti alla prova e dedicare del tempo alla scrittura creativa. Io, con una certa spocchia (lo ammetto),
Molti anni fa, diventata consapevole della mia passione corrisposta per la scrittura, mi misi alla ricerca di un corso. Volevo confrontarmi con gli altri, esercitarmi e imparare tutto ciò che ci fosse da
"Leggi". Così, pare, abbia risposto zia Jane alla nipote che le chiedeva un consiglio su come cominciare a scrivere.Zia Jane, Jane Austen, ha sempre ragione.
Cos'è Goodreads? Un sito dove tenere conto dei libri letti, leggere recensioni e prendere ispirazione dalle letture altrui. Insomma, un Social per topi di biblioteca. Categoria a cui mi vanto di appartenere praticamente da
Rubianastrasse o anche via Romualda. La mia vecchia casa era così speciale da essere dotata persino di nomignoli appropriati. Io ci ho vissuto 8 anni, i primi da sola e i secondi con Fidanzato e
Quest'estate mi sto occupando di un progetto che mi piace molto. Si concluderà tra poche settimane e, colpevolmente, non ve ne ho ancora parlato.Lo farò oggi.Si tratta de "Il Respiro della Palla" un
È tempo di arrendersi, oggi si torna a casa. Queste ferie verranno ricordate per il gran caldo, i primi piatti spettacolari e le numerose persone incontrate e riincontrate. Nel giro di una decina di
L'ultimo giorno a Roma è stato dedicato a Villa Borghese, parco e museo (meraviglia!), e poi Trastevere, Isola Tiberina e Lungo Tevere. Che dire? Roma è bella. Oggettivamente bella. A piedi o in auto, alzi gli
Il bello di tornare a visitare una città più e più volte è che, a ogni incontro, puoi permetterti di trascurare i luoghi più ovvi e concentrarti su altro. Ciò vale a maggior
 Quest'anno, per la prima volta, sono a Roma con l'auto e posso apprezzare a pieno la viabilità della capitale. Un unico, infinito, irrinunciabile senso unico. Per muoversi tra un colle e un altro
Questa è la quarta volta che vengo a Roma. Era febbraio del 2000 quando, finita la sessione invernale di esami, due compagne di università ed io salimmo sul treno che di notte andava verso
... anche il Pancarré.A tal proposito, tempo fa, ho pubblicato un racconto sul quotidiano online TorinOggi. Realtà con cui collaboro felicemente da qualche anno.Le prime righe ve le propongo qua, le altre dovrete
L'edizione primaverile di questa rubrica è tutta dedicata a cose da vedere. In tv oppure online.Tre suggerimenti tre, da Pancrazia a voi.1) Calls.Cos'è? Una serie stranissima franco americana. La trovate su Apple TV.
Pedro la vide per la prima volta nel refettorio. La luce che proveniva dai finestroni alle sue spalle la faceva sembrare un angelo. Un bellissimo angelo nobile e fiero. Lei aveva grandi occhi neri con
Torna a grande richiesta (non è vero ma ho sempre sognato di dirlo) la rubrica Pancrazia Consiglia, cose belle da vedere, fare, leggere, scrivere online e non solo. Per questo Marzo inoltrato e dai
Lampioni innamorati (foto di Vallesilvia17)In occasione di San Valentino (sì, qualche giorno fa) per la mia rubrica su TorinOggi (Storie sotto la Mole) ho scritto un racconto dedicato a un coppia torinese. Una coppia
Lo volevo fare da una vita e finalmente eccolo qua: il mio primo podcast. Tutto mio. Ideato, scritto (?), condotto e montato da me medesima. Come Mork e Mandy è nato da Happy
L’immagine, che ritrae il parco del Valentino sotto la neve, è opera di Uccio “Uccio2” D'AgostinoIl 13 gennaio del 1985 l'Italia fu coperta dalla neve. A Torino non si registrarono dei veri e
Applausi, gioia e giubilo, standing ovation per gli ultimi racconti nati dal Laboratorio Condiviso di Scrittura. Ogni partecipante ha pescato tra tutti gli esercizi assegnati quest'anno e ne ha scelto uno.Che grande avventura